News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Vergogna
Stamattina ero in tram a Milano. Stavo andando al lavoro ed erano all'incirca le 8.40.

Scendendo dal tram, alla fermata Garibaldi, si avvicinano alcuni controllori. A me lasciano passare mentre chiedono il biglietto ad un extra comunitario.

L'extra comunitario mostra il suo biglietto regolarmente timbrato e chiede che lo lascino passare, di mettere giù le mani, di non toccarlo, dal momento che uno dei controllori fisicamente gli impediva di procedere.

A questo punto il controllore gli ha urlato: "Ma chi ti tocca, vai a cagare nel tuo paese!"

L'extracomunitario ha iniziato a protestare e per fortuna è stato in grado di far valere le proprie ragioni. Io, invece, mi sono vergognato di essere Italiano e Milanese in particolare.

Dove è finita la nostra accoglienza, cordialità, tolleranza, per le quali eravamo famosi in tutto il mondo? Io penso che un dipendente dell'azienda comunale ATM in un certo modo debba essere consapevole di avere una responsabilità particolare, e cioè quella di rappresentare il Comune di Milano e quindi la collettività. Dal momento che non è la prima volta che accadono fatti di questo tipo, io mi vergogno di essere rappresentato da questa gente e chiedo quali sono i criteri di assunzione dei dipendenti dell'ATM, se queste persone (controllori, autisti ecc.) non debbano rispettare un codice deontologico e quali sono le sanzioni disciplinari in caso di violazione di questo codice.

Mi vengono in mente alcune parole di Yeats: "Le cose vanno in frantumi, il centro non tiene più". Però, anche se vien voglia di abbandonare ogni speranza, bisogna rendersi conto che, a maggior ragione, non bisogna mollare, che bisogna combattere le ingiustizie con sempre immutato vigore, che il razzismo, l'arroganza e la prepotenza non devono aver terreno fertile.

Quello che stamattina mi ha più colpito non è stato tanto il gesto di maleducazione del controllore, quanto piuttosto l'indifferenza della gente. Solo io e una signora ci siamo fermati, cercarcando di far capire al controllore la gravità del suo atto; gli altri hanno tirato diritto nella più totale indifferenza...

Giacomo Ghidini

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4722 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Torchio: “Frutto di anni di lavoro, condivisione dei progetti e investimenti mirati” – 15 Settembre, 2002
La cappa sulla pianura padana – 15 Settembre, 2002
La Regione ha deciso: amianto in discarica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Ieri sopra Cremona ha nevicato – 15 Settembre, 2002
I lavori della Giunta comunale del 3 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Stop precarietà ora!» – 15 Settembre, 2002
Quello che sta accadendo ora in Iraq è orribile. – 15 Settembre, 2002
Conoscere da vicino il dramma del Darfur – 15 Settembre, 2002
Una lettera di Andrea Virgilio (Segretario Cittadino DS) – 15 Settembre, 2002
«Diritti Al Lavoro - nessun lavoro senza diritti» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009