News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
I frutti della «Fabbrica del Torrone»
Sperlari devolve le offerte del gelato al torrone a due associazioni no profit

La “Fabbrica del Torrone” ha dato i suoi frutti. Durante i due giorni della Festa del Torrone “Cremona la dolce”, che si è svolta sabato 18 e domenica 19 novembre, Sperlari ha festeggiato i suoi 170 anni e, tra le altre iniziative, ha attivato sotto la loggia dei Militi “la Fabbrica del Torrone”, una vera mini-fabbrica con macchinari d’epoca. Qui, la domenica pomeriggio, sono state distribuite le coppette di gelato al torrone Sperlari, una degustazione in cambio di un’offerta libera destinata ad essere devoluta in beneficenza. Sperlari ha infatti offerto momenti di divertimento e di festa, ma ha voluto che a beneficiare di questa kermesse non fossero solo turisti ed estimatori del torrone ma anche bambini e adulti diversamente abili. A questo proposito ha scelto due realtà no profit del territorio, la cooperativa LAE e l’associazione Futura, entrambi di Cremona.

Grazie all’iniziativa del gelato al torrone, sarà di 3000 euro l’importo che verrà equamente diviso tra queste due associazioni.

L’Associazione Futura, è una onlus (realtà di volontariato senza scopo di lucro), che si occupa della riabilitazione di bambini e ragazzi con handicap fisico e/o psichico, attraverso terapie alternative. Le attività svolte da Futura sono gestite da genitori ed amici e l’associazione vive, oltre che delle quote versate dai sostenitori, grazie a finanziamenti esterni: sovvenzioni, offerte, raccolte di fondi attraverso manifestazioni.

La Cooperativa L.A.E. (laboratorio artigianale ergoterapeutico) è una onlus*, nata per opera di genitori di persone disabili adulte, si occupa dei problemi dell' integrazione sociale dei portatori di handicap. La Cooperativa promuove e gestisce - anche in collaborazione con altre forze sociali - interventi concreti per aiutare le persone in difficoltà o in situazioni di svantaggio sociale. L.A.E. lavora in modo sinergico con il "Sistema dei servizi territoriali" operanti nella provincia di Cremona.

*

Ufficio stampa: Epoché - Agenzia Giornalistica Culturale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5684 | Inviati: 0 | Stampato: 72)

Prossime:
Il video “Uffffaaa!!!” è stato premiato – 15 Settembre, 2002
Corada, seminario alla sede cremonese dell*Università di Pavia – 15 Settembre, 2002
Ritorna il tradizionale appuntamento con il Natale a Cremona  – 15 Settembre, 2002
La Tartaruga Onlus: incontro sul BenEssere – 15 Settembre, 2002
Appuntamenti nel mese di Dicembre con la Musica di Beppe Cantarelli – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La Lunigiana a Cremona – 15 Settembre, 2002
Formazione di esperti in fonti rinnovabili – 15 Settembre, 2002
Quasi 200 km di ciclabili realizzate – 15 Settembre, 2002
Interventi di miglioramento al Depuratore – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale dell’11 ottobre 2006 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009