15 Settembre, 2002
I frutti della «Fabbrica del Torrone»
Sperlari devolve le offerte del gelato al torrone a due associazioni no profit
La “Fabbrica del Torrone” ha dato i suoi frutti. Durante i due giorni della
Festa del Torrone “Cremona la dolce”, che si è svolta sabato 18 e domenica 19
novembre, Sperlari ha festeggiato i suoi 170 anni e, tra le altre iniziative, ha
attivato sotto la loggia dei Militi “la Fabbrica del Torrone”, una vera
mini-fabbrica con macchinari d’epoca. Qui, la domenica pomeriggio, sono state
distribuite le coppette di gelato al torrone Sperlari, una degustazione in
cambio di un’offerta libera destinata ad essere devoluta in beneficenza.
Sperlari ha infatti offerto momenti di divertimento e di festa, ma ha voluto che
a beneficiare di questa kermesse non fossero solo turisti ed estimatori del
torrone ma anche bambini e adulti diversamente abili. A questo proposito ha
scelto due realtà no profit del territorio, la cooperativa LAE e l’associazione
Futura, entrambi di Cremona.
Grazie all’iniziativa del gelato al torrone, sarà di 3000 euro l’importo che
verrà equamente diviso tra queste due associazioni.
L’Associazione Futura, è una onlus (realtà di volontariato senza scopo
di lucro), che si occupa della riabilitazione di bambini e ragazzi con handicap
fisico e/o psichico, attraverso terapie alternative. Le attività svolte da
Futura sono gestite da genitori ed amici e l’associazione vive, oltre che delle
quote versate dai sostenitori, grazie a finanziamenti esterni: sovvenzioni,
offerte, raccolte di fondi attraverso manifestazioni.
La Cooperativa L.A.E. (laboratorio artigianale ergoterapeutico) è una
onlus*, nata per opera di genitori di persone disabili adulte, si occupa dei
problemi dell' integrazione sociale dei portatori di handicap. La Cooperativa
promuove e gestisce - anche in collaborazione con altre forze sociali -
interventi concreti per aiutare le persone in difficoltà o in situazioni di
svantaggio sociale. L.A.E. lavora in modo sinergico con il "Sistema dei servizi
territoriali" operanti nella provincia di Cremona.
*
Ufficio stampa:
Epoché - Agenzia Giornalistica Culturale
 
|