15 Settembre, 2002
Piano strategico del Comune di Cremona
Il 20 dicembre workshop di presentazione nella Sala Maffei della Camera di Commercio
Disegnare Scenari Condivisi - Andando verso il Piano Strategico della Città
di Cremona: è questo il titolo del workshop in programma mercoledì 20
dicembre, alle ore 15, nella Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona.
In apertura, Lorenzo Saradini, Assessore alle Politiche dello Sviluppo Economico
e Attività Produttive presenterà gli obiettivi dell'iniziativa. A seguire,
Gianni Dominici, Responsabile del Settore Innovazione della Fondazione Censis,
presenterà le azioni svolte ed i primi risultati ottenuti. Ci sarà quindi spazio
per i commenti e la discussione.
"All'interno delle politiche territoriali - dichiara al riguardo l'Assessore
Lorenzo Saradini - l'approccio strategico è da alcuni anni anche nel nostro
Paese al centro delle riflessioni e delle pratiche. Ciò rappresenta in parte
l'esito delle riflessioni sulla scarsa efficacia della pianificazione
territoriale tradizionale nel mettersi a servizio di politiche contro il
declino, tese ad individuare nuove opportunità di crescita economica e sociale,
ed alla conseguente necessità di determinare una più incisiva azione di governo
basata su una chiara definizione di obiettivi e priorità".
"In questa prospettiva - prosegue l'Assessore - la città di Cremona ha creduto
opportuno avviare, con la collaborazione del Censis, un importante momento di
riflessione i cui riferimenti territoriali siano d'area vasta, superino i
confini comunali, allarghino le prospettive geo-spaziali della progettazione e
ne allunghino l'arco temporale di riferimento. Disegnare scenari condivisi vuol
dire guardare lo sviluppo in prospettiva, partendo dalle progettualità e dalle
soggettualità esistenti. A questo scopo dallo scorso mese di febbraio, è stato
avviato un processo di consultazione dei vari soggetti territoriali preposti
allo sviluppo del territorio che è andato a completare il processo di analisi
avviati nel 2005, sempre dal Censis, in collaborazione con la Camera di
Commercio di Cremona".
"Un processo - conclude l'Assessore Saradini - che non vuole e non può essere
autoreferenziale, ma che deve costantemente essere posto alla verifica e alla
valutazione dei soggetti locali interessati. Per questo motivo l'obiettivo del
workshop sarà di comunicare le azioni svolte, i primi risultati ottenuti, ma
anche e soprattutto, di ascoltare e raccogliere le opinioni e le osservazioni
delle realtà economiche, istituzionali e sociali attive sul territorio
cremonese".
 
|