News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
I tempi del terzo ponte
L'Assessore Fiorella Lazzari risponde all’interrogazione del consigliere provinciale Borghetti

Ha risposto l'Assessore Provinciale Fiorella Lazzari nel corso dell'ultimo consiglio all'interrogazione presentata dal consigliere provinciale Maurizio Borghetti sul terzo ponte sul Po. In particolare Borghetti chiedeva notizie sullo stato di avanzamento dell'iter burocratico, se sia già stato steso un calendario dei lavori, se allo stato attuale possa essere davvero plausibile che l'opera suddetta sarà realizzata entro il 2012. Secondo Lazzari i tempi non dipendono né dagli enti locali, né da Centro Padane e ha fatto un excursus dei principali passaggi: la presentazione del progetto nel 2005, la discussione in commissione e in assemblee pubbliche, le riflessioni del tavolo degli enti locali (attivo dal '97 e coordinato dalla Provincia di Cremona), dove gli enti piacentini in particolare hanno chiesto un approfondimento alla progettazione soprattutto in area piacentina. "L'accordo al tavolo - ha dichiarato Lazzari - fu quello di non spezzare i tempi burocratici, di portare dunque il progetto pronto alla legge obiettivo e di andare avanti con approfondimenti e ad eventuali variazioni, da portare poi direttamente in conferenza di servizio". Ha poi spiegato che il progetto è stato sottoposto alla valutazione di impatto ambientale, con la pubblicazione il 28 ottobre. Da allora, 45 giorni di tempo per permettere a chi vuole di mandare osservazioni al ministero (tranne gli enti direttamente coinvolti che hanno altri luoghi per esprimersi) e 60 giorni per permettere al ministero di convocare la conferenza dei servizi. Per abbreviare i tempi è scattata in dicembre anche la dichiarazione di pubblica utilità per le autorizzazioni. La conferenza di servizio dovrebbe andare dunque oltre gennaio.  I tempi secondo l'assessore dipendono dal Ministero: "dal canto suo - ha aggiunto -, la Regione Lombardia ha espresso l'intenzione di fare una pre-conferenza di servizio, invitando tutti i soggetti interessati". "Siamo in questa fascia di scadenze - ha concluso -, ci auguriamo di arrivare a realizzare il ponte entro il 2012, se tutto fila, i primi mesi dell'anno prossimo c'è la conferenza di servizio, si procede all'esecutivo, viene approvato, i tempi ci possono essere, il problema è che non ci sia una procedura burocratica autorizzativa troppo lunga, per la Paullese ci sono voluti 5 anni, spero sia tutto più veloce per il terzo ponte".
Borghetti ha ripreso la parola per esprimere la sua soddisfazione e l'augurio che "i pareri contrastanti possano essere superati per evitare di alimentare ritardi. Il 2012 già è lontano e noi abbiamo bisogno di questa infrastruttura, ci auguriamo vada tutto per il verso giusto".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4245 | Inviati: 0 | Stampato: 88)

Prossime:
Cremona: accordo fatto sulla ZTL – 15 Settembre, 2002
Contro la denuncia dei clandestini da parte dei medici – 15 Settembre, 2002
I bersagli siamo noi - contro il razzismo per la costituzione – 15 Settembre, 2002
Non ce la può fare nessuno degli attuali aspiranti – 15 Settembre, 2002
L*addio di Veltroni: *E' colpa mia. Vado via, ma non tornate indietro* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Liberalizziamo la politica – 15 Settembre, 2002
Voto elettronico – 15 Settembre, 2002
Giunta Comunale del 6 dicembre 2006  – 15 Settembre, 2002
Il Pci nei seggi elettorali – 15 Settembre, 2002
Piano strategico del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009