15 Settembre, 2002
I tempi del terzo ponte
L'Assessore Fiorella Lazzari risponde all’interrogazione del consigliere provinciale Borghetti
Ha risposto l'Assessore Provinciale Fiorella Lazzari nel corso dell'ultimo
consiglio all'interrogazione presentata dal consigliere provinciale Maurizio
Borghetti sul terzo ponte sul Po. In particolare Borghetti chiedeva notizie
sullo stato di avanzamento dell'iter burocratico, se sia già stato steso un
calendario dei lavori, se allo stato attuale possa essere davvero plausibile che
l'opera suddetta sarà realizzata entro il 2012. Secondo Lazzari i tempi non
dipendono né dagli enti locali, né da Centro Padane e ha fatto un excursus dei
principali passaggi: la presentazione del progetto nel 2005, la discussione in
commissione e in assemblee pubbliche, le riflessioni del tavolo degli enti
locali (attivo dal '97 e coordinato dalla Provincia di Cremona), dove gli enti
piacentini in particolare hanno chiesto un approfondimento alla progettazione
soprattutto in area piacentina. "L'accordo al tavolo - ha dichiarato Lazzari -
fu quello di non spezzare i tempi burocratici, di portare dunque il progetto
pronto alla legge obiettivo e di andare avanti con approfondimenti e ad
eventuali variazioni, da portare poi direttamente in conferenza di servizio". Ha
poi spiegato che il progetto è stato sottoposto alla valutazione di impatto
ambientale, con la pubblicazione il 28 ottobre. Da allora, 45 giorni di tempo
per permettere a chi vuole di mandare osservazioni al ministero (tranne gli enti
direttamente coinvolti che hanno altri luoghi per esprimersi) e 60 giorni per
permettere al ministero di convocare la conferenza dei servizi. Per abbreviare i
tempi è scattata in dicembre anche la dichiarazione di pubblica utilità per le
autorizzazioni. La conferenza di servizio dovrebbe andare dunque oltre gennaio.
I tempi secondo l'assessore dipendono dal Ministero: "dal canto suo - ha
aggiunto -, la Regione Lombardia ha espresso l'intenzione di fare una
pre-conferenza di servizio, invitando tutti i soggetti interessati". "Siamo in
questa fascia di scadenze - ha concluso -, ci auguriamo di arrivare a realizzare
il ponte entro il 2012, se tutto fila, i primi mesi dell'anno prossimo c'è la
conferenza di servizio, si procede all'esecutivo, viene approvato, i tempi ci
possono essere, il problema è che non ci sia una procedura burocratica
autorizzativa troppo lunga, per la Paullese ci sono voluti 5 anni, spero sia
tutto più veloce per il terzo ponte".
Borghetti ha ripreso la parola per esprimere la sua soddisfazione e l'augurio
che "i pareri contrastanti possano essere superati per evitare di alimentare
ritardi. Il 2012 già è lontano e noi abbiamo bisogno di questa infrastruttura,
ci auguriamo vada tutto per il verso giusto".
 
|