News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Lo “scalone” di Maroni fa molte vittime.
La risposta ad un lavoratore dell'On.Cinzia Fontana

Lo “scalone” di Maroni fa molte vittime.
Nei giorni scorsi il Sig. Mario Russo,lavoratore in mobilità, ci ha posto il drammatico problema del regole attuali di pensionamento ed in particolare degli effetti derivanti dalla norma del cosiddetto “ scalone” della precedente riforma Maroni.
Abbiamo girato la lettera all’On. Cinzia Fontana che ha gentilmente risposto. Di seguito le due lettere.
Ringraziamo, anche   a nome del Sig. Mario Russo  l’On Cinzia Fontana del suo interessamento e degli impegni assunti.
Gcst

------------------------
Stim. Sig. Mario Russo
Via A.Vivaldi, 10
Paderno Dugnano (MI)
 

Stim. Sig. Mario Russo,
ho letto con attenzione la Sua lettera nella quale descrive la Sua situazione, che rientra nella fattispecie degli ex lavoratori over-55 collocati in mobilità e che, a seguito della legge Maroni e per effetto dello “scalone”, si trovano ora in una condizione fortemente penalizzante.
Considerata la mia precedente esperienza sindacale, ho ben presente tutti gli aspetti, anche dal punto di vista tecnico, che Lei evidenzia.
Il Governo e il Parlamento sono impegnati a cercare soluzioni positive che permettano di modificare la legge Maroni per quanto riguarda gli effetti profondamente ingiusti e iniqui dello “scalone” (35/57 fino al 31 dicembre 2007 – 35/60 dal 1 gennaio 2008 – 35/61 dal 1 gennaio 2010 – 35/62 dal 1 gennaio 2014).
A oggi non sono nella condizione di dirLe quale sarà la proposta definitiva in campo, anche perché sarà oggetto di discussione nei prossimi mesi con le parti sociali.
Facendo parte della Commissione Lavoro, Le assicuro che porterò le Sue ragioni (e quelle degli altri ex lavoratori nelle Sue stesse condizioni) affinché siano apporfondite nelle sedi competenti e La terrò costantemente informato in merito.
Resta inteso che, contemporaneamente, seguirò anche la questione relativa alla deroga per i 10.000 lavoratori in mobilità ordinaria sulla base di accordi stipulati prima del 01.03.204.
A disposizione per ulteriori chiarimenti, La saluto cordialmente.
On. Cinzia Fontana

-------------------------

La lettera del sig. Mario Russo.

Alla cortese attenzione di Gian Carlo STORTI, direttore di welfare cremona.nel ringraziare per una eventuale risposta invio una preghiera da pubblicare o meglio far pervenire a chi può o vuole fare giustizia e chiarezza su tipologie di EX-LAVORATORIl OVER55 SENZA LAVORO E NON PENSIONABILI per effetto dello scalone 2008.(vedi nati classe 1951).Potrebbe essere materiale di discussione nel conclave che si terra il 12 gennaio a Caserta.
fiducioso in una risposta
ringrazio MARIO Russo

Sono un 55enne che non vive più una vita decorosa.Attualmente sono tornato in mobilità per altri 17 mesi inquanto il contratto a tempo determinato che mi aveva concesso di sospendere la mobilità il 03.03.2004 è scaduto il 02.11.2005.
AL TERMINE DELLA MOBILITA' (maggio/agosto 2008) AVRO' 57 ANNI e 5 MESI ed OLTRE 37 ANNI DI CONTRIBUTI.
Pur avendo spostato la fine della mia mobilità (lavorando per circa 20 mesi con un contratto a tempo determinato)al MAGGIO/AGOSTO 2008,non riesco ad avere la CERTIFICAZIONE DI ESSERE TRA I PRIMI 10.000 LAVORATORI IN MOBILITà che potranno andare in pensione con 57 anni di età e 35 anni di contributi anche nel 2008.
COSA DEVO FARE?
Sono nato il 17.02.1951 e sono residente in provincia di Milano ; i primi contributi sono stati versati nel 1969 alla previdenza marinara; al 30.09.2003 sono stato messo in mobilità da una ditta operante in provincia di Milano con i tre mesi di preavviso; dal gennaio 2004 ho percepito per due mesi la mobilita ed al 03.03.2004 sono stato assunto con contratto a termine presso un ente pubblico,(quindi al 01.03.2004 ero in mobilità).
grazie
mario russo
via a.vivaldi n°10
Paderno Dugnano (mi)
cell. 3284182169
p.s.
Allego risposta INPS nella quale emerge che i 10000 lavoratori che possono usufruire di andare in pensione con i vecchi requisiti sono solo quelli dell'aria del MERIDIONE
DOMANDA
E' COSTITUZIONALE o posso sperare?
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4659 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
L'acqua non si vende!",nota sul presidio tenutosi il 4 agosto a Milano davanti al Pirellone, – 15 Settembre, 2002
Rilanciare l’idrovia a Cremona – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom chiede di investire sul Po  – 15 Settembre, 2002
VITALI RACCONTA LA SUA ESPERIENZA E SOLLECITA MISURE A FAVORE DELLA NATALITA'  – 15 Settembre, 2002
Po come Possiamo, basta volerlo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PrimaNotte 2006: Capodanno in piazza a Cremona – 15 Settembre, 2002
Il monoteismo della ragione – 15 Settembre, 2002
Lunedì 15 gennaio ‘07 ore 17.30 ,Tavola rotonda sulla Sanità con il Sen. P.Bodini – 15 Settembre, 2002
Appuntamento con un «Dicembre di Fiabe» – 15 Settembre, 2002
Fallujah, armi non convenzionali contro civili – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009