News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Associazioni

15 Settembre, 2002
«Acqua pubblica, ci metto la firma!»
Il Comitato provinciale per la legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua

Il Comitato provinciale per la legge di iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua invita le spettabili redazioni sopra elencate presenterà la campagna “Acqua pubblica, ci metto la firma!” il venerdì 12 gennaio alle ore 15.00 presso la fontana di acqua pubblica del quartiere Zaist di via Persico a Cremona.

L’obiettivo della campagna è la raccolta su tutto il territorio nazionale delle 50.000 firme necessarie per portare la proposta di Legge di iniziativa popolare per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque in discussione al Parlamento Italiano. Il Comitato nazionale ha intenzione tuttavia di superare ampliamente tale limite minimo, perché siano rese evidenti e tangibili l’attenzione e la preoccupazione dei cittadini italiani (senza distinzioni di sesso, età o tendenza politica) per la salvaguardia di un bene così importante per la vita di tutti.

La raccolta firme inizia sabato 13 gennaio su tutto il territorio nazionale contemporaneamente e durerà sino a tutto giugno 2007. A Cremona il comitato organizzatore allestirà nel giorno di apertura della campagna due banchetti di raccolta firme: al mattino del 13 a margine del mercato settimanale e al pomeriggio in centro città. Successivamente saranno organizzate frequenti presenze di banchetti in città e nei centri maggiori della provincia. 

La campagna “Acqua pubblica, ci metto la firma!”, che promuove la legge e la raccolta firme, nasce dal Forum dei Movimenti Italiani per l’Acqua, sigla che riunisce oggi 55 realtà nazionali (dall’associazionismo ai sindacati) e circa 200 comitati locali di cittadini accomunati dalla lotta per il riconoscimento dell’acqua come bene comune dell’umanità e come diritto.

Al Comitato provinciale cremonese hanno aderito sinora circa venti realtà territoriali tra associazioni, sindacati, organizzazioni politiche, oltre ovviamente al Comitato Beni Comuni del territorio cremonese, che da mesi ha fatto del riconoscimento dell’acqua come bene comune il centro della sua attività. Ogni giorno, approssimandosi la data di inizio della campagna, giungono nuove adesioni: sarà comunque possibile entrare a far parte del Comitato provinciale di appoggio alla campagna anche dopo il 13 gennaio.

Per informazioni sul percorso che ha portato alla stesura della proposta di legge e in generale sulla campagna e sul testo della legge: www.acquabenecomune.org.

per il Comitato

Giampiero Carotti

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5603 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Filieracorta solidale – 15 Settembre, 2002
Amnesty Point . Io pretendo dignità  – 15 Settembre, 2002
Iniziativa pubblica di solidarietà con Cuba nel 50° anniversario della Rivoluzione – 15 Settembre, 2002
Convegno Non solo Mobbing. – 15 Settembre, 2002
Detassazione del reddito fisso ed abbattimento dei prezzi di almeno il 20% – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Note d’Argento – 15 Settembre, 2002
Fausto Cacciatori, nuovo Presidente CNA Lombardia – 15 Settembre, 2002
«Organi storici cremonesi» – 15 Settembre, 2002
Gli Alberi di Golgi – 15 Settembre, 2002
Primo Rapporto sul Diritto di Asilo in Italia «La Protezione Negata» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009