Il Comitato provinciale per la legge di iniziativa popolare per la
ripubblicizzazione dell’acqua invita le spettabili redazioni sopra elencate
presenterà la campagna “Acqua pubblica, ci metto la firma!” il
venerdì 12 gennaio alle ore 15.00 presso la fontana di acqua
pubblica del quartiere Zaist di via Persico a Cremona.
L’obiettivo della campagna è la raccolta su tutto il territorio nazionale
delle 50.000 firme necessarie per portare la proposta di Legge di iniziativa
popolare per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque in
discussione al Parlamento Italiano. Il Comitato nazionale ha intenzione tuttavia
di superare ampliamente tale limite minimo, perché siano rese evidenti e
tangibili l’attenzione e la preoccupazione dei cittadini italiani (senza
distinzioni di sesso, età o tendenza politica) per la salvaguardia di un bene
così importante per la vita di tutti.
La raccolta firme inizia sabato 13 gennaio su tutto il territorio
nazionale contemporaneamente e durerà sino a tutto giugno 2007. A
Cremona il comitato organizzatore allestirà nel giorno di apertura della
campagna due banchetti di raccolta firme: al mattino del 13 a margine del
mercato settimanale e al pomeriggio in centro città. Successivamente saranno
organizzate frequenti presenze di banchetti in città e nei centri maggiori della
provincia.
La campagna “Acqua pubblica, ci metto la firma!”, che promuove la
legge e la raccolta firme, nasce dal Forum dei Movimenti Italiani per l’Acqua,
sigla che riunisce oggi 55 realtà nazionali (dall’associazionismo ai
sindacati) e circa 200 comitati locali di cittadini accomunati dalla
lotta per il riconoscimento dell’acqua come bene comune dell’umanità e
come diritto.
Al Comitato provinciale cremonese hanno aderito sinora circa venti realtà
territoriali tra associazioni, sindacati, organizzazioni politiche, oltre
ovviamente al Comitato Beni Comuni del territorio cremonese, che da mesi ha
fatto del riconoscimento dell’acqua come bene comune il centro della sua
attività. Ogni giorno, approssimandosi la data di inizio della campagna,
giungono nuove adesioni: sarà comunque possibile entrare a far parte del
Comitato provinciale di appoggio alla campagna anche dopo il 13 gennaio.
Per informazioni sul percorso che ha portato alla stesura della proposta di
legge e in generale sulla campagna e sul testo della legge:
www.acquabenecomune.org.
per il Comitato
Giampiero Carotti