News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Appunti per un quadro di riferimenti teorico al *partito democratico*
Luciano Bonet, giugno 06 - docente di Sociologia Politica alla Facoltà di Sc. Politiche di Torino

Nella discussione sul nuovo Partito democratico (PD), è pericolosamente e colpevolmente assente qualsiasi richiamo a modelli e teorie dei partiti in quanto tali, confermando la tendenza compulsiva della politica a farsi sempre più intellettualmente sciatta e metodologicamente “autoreferenziale”.
Propongo dunque qui uno schema d’analisi del tutto svincolato dall’agenda quotidiana (di cui ne costituisce però la premessa), convinto che se non si recupera un modo di ragionare più ampio, gli esiti dell’operazione in corso -a confronto delle aspettative diffuse- saranno deludenti, se non fallimentari. Senza contare che il volontarismo politico (specie se retto da una forte etica della convinzione), rischia spesso di fare danni e, comunque, di scontrarsi sempre e puntualmente con la logica stringente delle interazioni sociali, e/o con la loro stessa imprevedibilità.
In altri termini, il mio non è un discorso sul “dover essere”, ma è, da un lato, un invito ad esplorare le condizioni preliminari che lo rendano possibile; dall’altro, è un invito a mettere in discussione lo stesso “dover essere”, se questo è accettazione di umori e stereotipi diffusi ma non sottoposti a sufficiente vaglio critico.

Svilupperò (schematicamente) i seguenti punti:

1) come e perché nasce, ed eventualmente muore, un partito politico;
2) i partiti storici, organizzati, ideologici, di massa e la democrazia
3) la “rivoluzione silenziosa” delle culture politiche dagli anni ’70 in poi;
4) la crisi delle democrazie occidentali;
5) un quadro di riferimenti possibile per un “partito democratico”.

Per leggere l'intero paper aprire l'allegato in pdf 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4008 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Fare il premier gli fa “*schifo”* (di Annamaria Abbate) – 15 Settembre, 2002
Nencini.Sinistra e Libertà unica lista riformista  – 15 Settembre, 2002
Quando finirà questa barzelletta?  – 15 Settembre, 2002
Proposta di lavoce.info - Accorpare le tre scadenze elettorali di giugno – 15 Settembre, 2002
L'Ass. per La Sinistra critica la scelta di Rif. Comunista di non sostenere Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Paolo Bodini alla direzione DS di Cremona: Con il centrosinistra l’Italia è migliorata. – 15 Settembre, 2002
Comunicato del Comitato provinciale ANPI Cremona – 15 Settembre, 2002
Non toccategli la roba... – 15 Settembre, 2002
Berlusconi e i suoi cari – 15 Settembre, 2002
Le decisioni della Giunta Comunale del 7 febbario 2007 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009