News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
«Capitolo del Bollito»
«Il 21 WAY» - Il 7 marzo carni cremonesi e piemontesi a confronto

Mercoledì 7 marzo, alle ore 12.30, nel locale "Il 21 WAY" di piazza Stradivari, gestito da Alessandro Volta, si terrà l'iniziativa culinaria "Capitolo del Bollito" nel corso della quale verranno poste a confronto carni cremonesi e piemontesi. Non si tratta di una sfida o di un duello, ma di un'occasione per approfondire un discorso così importante per la cucina e gli allevamenti italiani, ricordando che già nel 1983 l'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, nel volume "Gastronomia e società" edito da Franco Angeli, definiva la qualità sulle orme del vecchio Larousse: "Essa è ciò che fa sì che una cosa sia tale ed anche l'eccellenza di qualche cosa". L'iniziativa è organizzata dal Presidente dell'I.N.SO.R (Istituto Nazionale di Sociaologia Rurale) Corrado Barberis con la collaborazione dell'Associazione Amici della Cucina Cremonese, e con il patrocinio del Comune di Cremona che, in questo modo, vuole valorizzare una delle sue eccellenze gastronomiche, il bollito.
Verranno sottoposte al giudizio dei commensali testina, biancostato, punta di petto, muscolo di spalla, cotechino, più una portata libera scelta da cremonesi e piemontesi (altrattanto dicasi per salse e contorni). Le carni saranno fornite per Cremona dalla macelleria Giuseppe Carletti di Vescovato, selezionatore della razza frisona italiana il presidente dei cui allevatori e Giuseppe Quaini; per il Piemonte dalla macelleria Brarda di Cavpour, che presenterà un bue di razza piemontese proveniente dalla pluripremiata stalla dei fratelli Del Soglio, i cui esemplari sfiorano i tredici quaintali. Saranno in cucina per Cremona lo staff del locale Il 21 WAY, per il Piemonte lo staff del ristorante La Nicchia di Cavour.
Il comitato di degustazione (sembra più giusto chiamarlo in questo modo anziché giuria, trattandosi di confronto non del tutto omogeneo in quanto vengono utilizzate carni di vacca e di bue) sarà così composto: Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona, Giuseppe Torchio, Presidente della Provincia di Cremona, Luigi Baldani, Vice Sindaco di Cremona, Giandomenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona e di Federalimentare, Corrado Barberis, Presidente dell'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale, Massimo Bianchedi, Direttore di Cremona Fiere, Mario Berardo, macellaio, Rosalba Cantarini, comunità montana del San Vicino, Ermanno Comegna, direttore di Unalat Informa, Vanni Cornero, giornalista de La Stampa, Mario Chianale, Confraternita d'la Tripa 'd Moncalé, Riccardo Crotti, Presidente APA di Cremona, Giancarlo De Luca, de L'Allevatore, Fiammetta Fadda, giornalista di Panorama, Margherita Forestan, della Mondadori, nuova editrice dell'Atlante dei prodotti tipici dell'INSOR, Leonardo Lippi, consigliere regionale delle Marche, Mario Maestroni, Presidente della Libera Associazione Agricoltori di Cremona, Letizia Martirano, condirettore di Agra Press, Silvano Paone, Regione Lazio, Enrico Pirondini, direttore de La Provincia di Cremona, Antonio Piva, Presidente di CremonaFiere, Giuseppe Quaini, presidente della Frisona Italiana di Cremona, Giovanni Rizzotti, editore de L'Informatore Agrario, Guido Soldi, Presidente CIA di Cremona, Assuero Zampini, direttore Coldiretti di Cremona. Il comitato di degustazione sarà presieduto da Onelio Benedetti, editore delle riviste Eurocarni e Premiata Salumeria Italiana.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6848 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone – Torrone & Torroni.Una storica Dama Vivente in piazza. – 15 Settembre, 2002
Andrea Pasquali, Presidente LGH, entra del consiglio direttivo di Federutility – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona al BonTà – 15 Settembre, 2002
Sperlari alla Festa del Torrone 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale dell’11 dicembre 2006 – 15 Settembre, 2002
«Innovazione del Gusto: Nuove professionalità per nuovi mercati» – 15 Settembre, 2002
Bacinizzazione del fiume Po – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona, conferenza stampa di fine anno – 15 Settembre, 2002
Casalmaggiore resta in Reindustria – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009