News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Casalmaggiore resta in Reindustria
Risposta dell'Assesore Savoldi all'interrogazione di Forza Italia in Consiglio Provinciale

Ha risposto l'Assessore Agostino Savoldi in consiglio provinciale all'interrogazione presentata dai consiglieri provinciali Giuseppe Fontanella e Renato Ancorotti in merito all'intenzione del Comune di Casalmaggiore di uscire da Reindustria. L'Assessore, che è Presidente di Reindustria, ha ringraziato i consiglieri per il fatto di "riconoscere all'agenzia un ruolo fondamentale" e ha affermato che nel corso di un recente incontro il Sindaco e il Vicesindaco di Casalmaggiore hanno riconfermato loro adesione, ricalibrando al 5% la loro quota considerando il numero degli abitanti. L'agenzia dovrà portare su quel territorio un supporto maggiore rispetto a quello che è stato fatto sino ad oggi, un primo passo l'apertura dell'ufficio a Cremona e di un altro a Casalmaggiore entro il mese di gennaio. Infine, Savoldi ha riferito che il  sindaco si è detto disponibile ad un incontro con la commissione attività produttive, resta il dubbio sulla pertinenza di coinvolgere la Provincia, in una questione che attiene all'autonomia di un comune. Fontanella ritiene utile l'incontro perché è importante che un'area interessata ad un fenomeno così spinto di deindustrializzazione resti agganciata a Reindustria.
Il consigliere Antonio Gardani ha chiesto la parola per ribadire l'autonomia del comune. Tema ripreso da Mariani e Savoldi. In disaccordo Poli, convinta dei contenuti dell'interrogazione, per il valore che Reindustria ha.
Parola finale a Savoldi: "Ferma restando l'autonomia decisionale di qualsiasi comune, il problema non esiste, il comune resta un socio di Reindustria a pieno titolo e con piena convinzione, ci sta facendo anche un favore a cedere qualche quota per permettere a Pizzighettone di entrare nel consiglio, considerato l'interesse particolare che c'è sull'area, abbiamo già due progetti proposti dal comune all'attenzione di Reindustria, andiamo a presentare il bando di innovazione alle imprese che porta al territorio mezzo milione di euro, queste sono le risposte concrete all'interrogazione".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7317 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
Operativa la moratoria sui crediti – 15 Settembre, 2002
Aem Cremona precisa che i dati sull’acqua pubblicati non corrispondono al vero. – 15 Settembre, 2002
Sospensioni mutui .Ora il Governo pensi alle persone in affitto – 15 Settembre, 2002
Provolone Valpadana, ripartono in autunno le iniziative – 15 Settembre, 2002
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale dell’11 dicembre 2006 – 15 Settembre, 2002
«Innovazione del Gusto: Nuove professionalità per nuovi mercati» – 15 Settembre, 2002
Bacinizzazione del fiume Po – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona, conferenza stampa di fine anno – 15 Settembre, 2002
Lavoro Nero, si insedia la Commissione Provinciale .. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009