News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Formigoni martedì in Aula
Settimana nera della Giunta regionale lombarda

Un assessore dimissionario e uno su cui il partito di riferimento ha chiesto il ritiro dalla compagine di Giunta: sono queste le crepe nel muro di un esecutivo regionale e di una coalizione di centrodestra che negli ultimi mesi ha subito più di una fibrillazione.

Le dimissioni di Alessandro Cè non sono un fulmine a ciel sereno, perché lo scontro tra l’ex capogruppo del Carroccio a Montecitorio e l’asse Formigoni – Abelli ha radici lontane. Almeno da quando, a poche settimane dall’insediamento, in un intervista Cè affermò esservi “logiche di potere a scapito del servizio ai cittadini” nella sanità lombarda.

Quel che è strano e che ancora non è chiarito, è perché la Giunta volesse riorganizzare l’emergenza urgenza nel segreto delle proprie stanze, su insistenza di un partito, la Lega, il cui assessore non era d’accordo. È infatti la Lega la forza politica più agitata in questo periodo, evidentemente perché il dialogo sul federalismo, ormai entrato nel vivo, rischia di toglierle una formidabile arma di propaganda. Sarà per questo che il Carroccio si sta buttando mani e piedi sui temi dell’immigrazione, prendendosela con i phone center, con le moschee e, come promette l’assessore Boni, non è finita qui.

Intanto Formigoni si occupa di federalismo, spingendo l’acceleratore ora sull’istruzione, ora sulla sanità, e annuncia che andrà al parlamento padano a presentare il frutto del suo lavoro.

È forse preoccupato di tenere con sé la Lega?

Ma cosa c’entra la propaganda paraleghista con il dialogo avviato con l’Ulivo e con il Governo sul trasferimento di competenze, secondo quanto previsto dalla Costituzione? E cosa c’entrano le volgari parole dell’assessore Prosperini sui gay, ma non solo, con un centrodestra moderno e moderato, come ha con durezza fatto capire lo stesso Gianfranco Fini?

Abbiamo chiesto e ottenuto la presenza di Formigoni in Consiglio, per discutere nelle istituzioni della crisi con l’assessore Cè e delle parole di Prosperini. Verrà martedì: pare che quel giorno non debba partecipare a inderogabili convegni.

L’Ulivo chiederà conto della sua vera volontà di affrontare il dialogo sulla riforma dei rapporti Stato Regione, ora che grazie a questo Governo e grazie a un’opposizione responsabile è davvero possibile.

Ci spiegherà se ha deciso di agire per il bene dei lombardi o se intende imboccare la strada di una sterile propaganda di parte.

Gruppo regionale DS - Ulivo

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3914 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Le licenze per gli ipermercati le rilascia Formigoni! – 15 Settembre, 2002
Pedaliamo con Corada e Torchio per Cremona – 15 Settembre, 2002
Walter Veltroni fa il pieno della piazza e sostiene i candidati Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
I risultati delle elezioni Europee nel Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Massimiliano Salini ( al 51,1%) diventa Presidente della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ogm, Bertolini: la coesistenza è una favola – 15 Settembre, 2002
Scoprimento della targa commemorativa di mons. Guido Astori, «alpino di Dio» – 15 Settembre, 2002
Milano, Riccardo Sarfatti eletto Presidente Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Cremona onora la memoria di mons. Guido Astori «l’alpino di Dio» – 15 Settembre, 2002
DICO - Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009