News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Ammortizzatori sociali
L’accordo ora è esteso a nuovi settori di piccole imprese

Potranno ottenere la Cassa integrazione e la mobilità anche i lavoratori dipendenti o licenziati da aziende artigiane, commerciali, di servizi e cooperative con meno di 15 dipendenti o comunque non più di 25, che fino ad ora erano esclusi da tali ammortizzatori sociali. Questa mattina, infatti, è stato firmato il nuovo accordo fra le parti sociali che estende gli ammortizzatori sociali “in deroga” rispetto alla normativa che ne consente l’utilizzo solo per imprese di dimensioni superiori. Il precedente accordo del 25 ottobre scorso, infatti, prevedeva tale deroga alla legge sugli ammortizzatori sociali solo per i dipendenti o licenziati da piccole imprese manifatturiere dei settori tessile, metalmeccanico, grafico e cartotecnico, riconosciuti come settori in crisi nella provincia di Cremona. Oggi, grazie a un contributo di un milione e mezzo ottenuto dalla Provincia, che coordina sul territorio questi interventi, la Cassa integrazione straordinaria e la mobilità vengono rese possibili anche per i dipendenti e i lavoratori licenziati da imprese appartenenti all’intero comparto manifatturiero, artigiano o industriale, alle imprese commerciali, di servizi e cooperative.

Un risultato estremamente positivo sottolineato dal presidente della Provincia Giuseppe Torchio e dagli assessori al Lavoro Manuela Piloni e all’Economia Agostino Savoldi, firmatari dell’accordo per la Provincia, insieme ai rappresentanti delle parti sociali datoriali (industria, artigianato, commercio, servizi, agricoltura e centrali cooperative) e dei lavoratori nonché della Direzione provinciale del lavoro, dell’Inps, di Italia Lavoro.

L’accordo prevede altresì impegni e azioni volte da un lato al superamento delle crisi aziendali, e dall’altro di orientamento, riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori che da tali crisi vengono colpiti.

Ulteriore impegno è per l’effettuazione di una verifica, entro il mese di luglio, dell’effettivo utilizzo della Cassa integrazione in deroga da parte delle aziende rientranti nei nuovi settori individuati.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6256 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
“A tu per tu con i produttori” – 15 Settembre, 2002
Festa del Torrone – Torrone & Torroni.Una storica Dama Vivente in piazza. – 15 Settembre, 2002
Andrea Pasquali, Presidente LGH, entra del consiglio direttivo di Federutility – 15 Settembre, 2002
Coldiretti Cremona al BonTà – 15 Settembre, 2002
Sperlari alla Festa del Torrone 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il prezzo del latte – 15 Settembre, 2002
CNA: il TFR spiegato alle imprese – 15 Settembre, 2002
«Capitolo del Bollito» – 15 Settembre, 2002
Ordinanza di divieto di circolazione per domenica 11 marzo 2007 – 15 Settembre, 2002
La serrata dei benzinai – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009