News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Mercoled� 28 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Eolo, l'auto che va ad aria
Il motore MDI mono-energia ad aria compressa, permette già di produrre un'auto ecologica, rispettosa della natura, con un'autonomia di 200 Km.

L'aria è l'energia del futuro Il motore MDI mono-energia ad aria compressa, permette già di produrre un'auto ecologica, rispettosa della natura, con un'autonomia di 200 Km. Una seconda generazione di questo motore nascerà fra poco tempo e sarà caratterizzata da un sistema definibile bi-energia. Tale sistema prevede, quando la vettura circola fuori dai centri abitati, una combustione esterna a bassissimo inquinamento che, riscaldando l'aria, aumenta l'autonomia di percorrenza del veicolo fino a 800 Km. Il motore di Guy Negre permetterà anche altre opportunità e la prima di queste è la produzione di energia elettrica.
Negli anni 70/80 eravamo nell'era dell'informatica centralizzata. Negli anni 80/90 è arrivata l'informatica decentralizzata.
Dagli anni 90 ad oggi viviamo la rivoluzione dell'informatica decentralizzata in rete. Quest'evoluzione la vivremo ugualmente nel settore della produzione dell'energia elettrica.
A tutt'oggi viviamo sotto l'impero della produzione centralizzata dell'elettricità che viene prodotta con motori diesel o turbine a gas, che hanno rendimento non superiore al 30%.
Con il motore MDI, utilizzandolo questa volta con il gas, il rendimento è superiore al 50%. Ogni famiglia, con questo nuovo sistema, collegato alla rete del gas, diverrà un micro produttore di elettricità e recupererà oltre questa, il calore prodotto dal motore, utilizzandolo per il riscaldamento d'inverno e la climatizzazione d'estate. Il bilancio energetico sarà superiore all'80% a differenza del sistema attuale che è soltanto del 30%: tutto questo è un guadagno per le famiglie, un risparmio per lo Stato sulla spesa energetica, un più grande rispetto dell'ambiente... un'attitudine responsabile.

Jean Claude Pastorelli

Ti stai chiedendo:"Ma come è possibile?".
Ti sembra incredibile che possa esistere un'auto silenziosa, che butta aria pura dal tubo di scappamento, costa poco, offre molto spazio e performance ottimali nello spazio urbano?
Hai ragione. Infatti Eolo è un'auto incredibile, dove tutto è stato reinventato per raggiungere un risultato che cambia l'idea stessa di automobile.

visita il sito www.eoloauto.it

 


       Commentowww.eoloauto.it



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3254 | Inviati: 0 | Stampato: 284)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La collezione dei violini torna visibile al Museo Stradivariano – 15 Settembre, 2002
DS: Una befana per i ninos – 15 Settembre, 2002
Finanziati i parchi sovracomunali per progetti ambientali – 15 Settembre, 2002
Veltroni sarà anche criticato per l'eccessivo buonismo ... – 15 Settembre, 2002
300 delfini bianchi salvati da nave rompighiaccio russa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009