News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
La Provincia di Cremona promuove gli acquisti verdi
Presentazione del progetto GGPNET: Venerdì 31 gennaio 2003, Palazzo Cattaneo, Cremona

La Provincia di Cremona promuove gli acquisti verdi
Presentazione del progetto GGPNET Venerdì 31 gennaio 2003, Palazzo Cattaneo, Cremona

Effettuare acquisti e realizzare appalti ecologicamente corretti. Si fa portavoce di questo invito la Provincia di Cremona, attraverso un progetto Life Ambiente, finanziato dalla Comunità Europea, e realizzato d'intesa con 13 Comuni - Casalmaggiore, Piadena, Spineda, Vescovato, Stagno Lombardo, Pescarolo, Gerre de Caprioli, Motta Baluffi, Soresina, San Bassano, Pizzighettone, Castelleone, Crema.

L'iniziativa verrà presentata ad autorità, amministratori, imprese e cittadini venerdì 31 gennaio, alle ore 10,30, a Palazzo Cattaneo, Cremona. Dopo il saluto dell'Assessore all'Ambiente, Fiorella Lazzari, interverrà la Dirigente del Settore Ambiente, Mara Pesaro, per illustrare la politica ambientale della Provincia di Cremona, seguirà la testimonianza di Nina Vetri della Società Ecosistemi su GPPnet: Obiettivi, fasi e azioni del progetto, interverrà poi Antonio Saturnino di Formambiente, che è partner della Provincia di Cremona nella realizzazione del progetto, sul tema della formazione per la promozione dello sviluppo sostenibile e del GPP negli Enti Locali. Di seguito Silvano Folocco di Ecosistemi parlerà di GPP e la Politica Integrata di Prodotto.

"La sigla GPP sta per Green Public Procurement - spiega Fiorella Lazzari -, la rete di GPP si propone di adottare criteri ambientali nelle scelte d'acquisto. Dal bitume alla carta, dal vetro ai mezzi di trasporto, dalle lampade ai detergenti, in sintonia con la scelta fatta di aderire ad agenda XXI, ci impegniamo a portare avanti una politica della sostenibilità ambientale che funga da esempio, dentro e fuori la Pubblica Amministrazione, con l'obiettivo di portare il mercato a realizzare prodotti più ecologici per corrispondere ad una domanda più verde".

"Tutti abbiamo il potere di orientare le scelte del mercato. Anzitutto le Pubbliche Amministrazioni - aggiunge il Presidente della Provincia, Gian Carlo Corada - perché il campo degli approvvigionamenti pubblici assorbe il 12% del Pil dell'UE ma raggiunge addirittura il 17% in Italia. Ha un peso importante. Il nostro progetto intende fare informazione, per acquisire esperienze possibili. Verranno poi forniti termini di valutazione per introdurre criteri ambientali nei bandi di gara e nelle procedure d'asta. Si insisterà molto su alcuni aspetti legati alla riduzione degli impatti ambientali, all'acquisto di servizi relativi alla fornitura di energia e acqua, alla gestione e al controllo di cantieri edili, cantieri stradali e opere di restauro, all'uso di combustibili e alla manutenzione di mezzi di trasporto in dotazione".

L'esperienza pilota acquisita dal pool di amministrazioni coinvolte nel progetto potrà essere estesa ad altre realtà d'area, all'interno di un network europeo. La Comunità Europea ha creduto nella Provincia di Cremona, accordando un finanziamento per l'iniziativa di 398 mila euro.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2488 | Inviati: 0 | Stampato: 233)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Finanziati i parchi sovracomunali per progetti ambientali – 15 Settembre, 2002
Veltroni sarà anche criticato per l'eccessivo buonismo ... – 15 Settembre, 2002
DS: Una befana per i ninos – 15 Settembre, 2002
Provincia di Cremona: nasce Green-Jump – 15 Settembre, 2002
La collezione dei violini torna visibile al Museo Stradivariano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009