News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Cremona: inizio costruzione rotatoria via Giuseppina - viale Concordia
Al fine di ridurre i disagi ed i pericoli per la circolazione stradale saranno adottati i seguenti provvedimenti

FASE 1 -- Demolizione aiuola spartitraffico intersezione Concordia / Giuseppina lato ovest.

Divieto di circolazione e contestuale chiusura fisica della bretella di svolta a destra continua in uscita del V.le CONCORDIA sulla via GIUSEPPINA per demolizione dell'aiuola spartitraffico ivi ubicata. Il traffico sarà dirottato sulla bretella centrale semaforizzata di uscita a due corsie di marcia, con possibilità di svolta a destra (direzione centro) e sinistra (direzione periferia).
Restringimento della carreggiata viabile in via GIUSEPPINA in prossimità della vecchia uscita in svolta a destra, da eseguirsi a fasi alterne a demolizione avvenuta dell'aiuola spartitraffico sopra citata, mantenendo una corsia di marcia direzione centro perfettamente percorribile, da attuarsi con segnaletica verticale di riferimento e birillatura regolamentare di canalizzazione.

FASE 2 -- Demolizione dello spartitraffico centrale intersezione Concordia / Giuseppina.

Riapertura della svolta a destra continua del traffico in uscita da V.le Concordia sulla via Giuseppina, da attuarsi con specifica segnaletica verticale di riferimento e canalizzazione (mediante posa di New Jersey bicolore) tale da creare una corsia di marcia di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre). Restringimento della bretella centrale del traffico in uscita, mantenendo una sola corsia di marcia per consentire la svolta a sinistra in direzione periferia, di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre).
Restringimento della bretella in entrata sul V.le Concordia per il traffico proveniente da via Giuseppina lato centro in manovra di svolta a sinistra, mediante corsia di marcia di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre).

FASE 3 -- Demolizione dello spartitraffico intersezione Concordia / Giuseppina lato est.

· Divieto di circolazione e contestuale chiusura fisica della bretella di immissione con svolta a destra semaforizzata, del traffico in entrata sul V.le Concordia proveniente da via Giuseppina lato periferia. Il traffico dovrà essere convogliato sulla via Giuseppina, con obbligo a proseguire diritto (direzione centro) e destra con ingresso sul V.le Concordia mediante corsia di canalizzazione, di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre), da realizzarsi con specifica segnaletica verticale di riferimento e posa di new jersey bicolore.

FASE 4 -- Demolizione spartitraffico centrale lato ovest della via Giuseppina e scavo di attraversamento carreggiata sud.

Restringimento della carreggiata viabile sud, mantenendo due corsie di marcia di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre) ciascuna, con obbligo diritto in direzione periferia e sinistra in direzione V.le Concordia. Traslazione della palina semaforica sul marciapiede lato sud.

FASE 5 - Demolizione spartitraffico centrale lato est della via Giuseppina.

Restringimento della carreggiata viabile sud mantenendo due corsie di marcia di larghezza minima non inferiore a mt. 3.00 (tre) ciascuna con obbligo diritto in direzione periferia e sinistra in ingresso a L.go Priori (ingresso Ospedale Maggiore)

FASE 6 -- Scavo di attraversamento delle due carreggiate separate di V.le Concordia in prossimità dell'intersezione con L.go Priori.

Restringimento della singola carreggiata viabile (i lavori non saranno essere eseguiti contemporaneamente su entrambe le carreggiate) con riduzione delle corsie di marcia da due a una, da attuarsi con specifica segnaletica verticale e birillatura di canalizzazione del traffico. Limitazione della velocità oraria a 30 km/ora in corrispondenza dei lavori.
In alternativa: Doppio senso di marcia sul viale Concordia nel tratto compreso tra L.go Priori ed il varco gia creato in occasione della costruzione della nuova rotatoria Concordia/Ca Del Ferro,alternativamente da attuarsi sulla carreggiata est o ovest in base allo stato di avanzamento lavori, al fine di meglio effettuare in condizioni di massima sicurezza lo scavo di attraversamento di entrambe le carreggiate.

FASE 7 -- Impostazione provvisoria della nuova rotatoria, da effettuarsi a demolizioni avvenute di cui alle fasi precedenti.

Impostazione di rotatoria provvisoria mediante posizionamento di new Jersey bicolore regolamentari; Posizionamento di segnaletica verticale ed orizzontale di cantiere inerente la prescrizione "DARE PRECEDENZA" alle varie immissioni sulla rotatoria medesima;
Restringimento della carreggiata viabile ad una sola corsia di marcia in corrispondenza delle singole immissioni, da attuarsi in base allo stato di avanzamento dei lavori.

Sono previsti inoltre i seguenti provvedimenti:

Il transito dei pedoni in tutte le varie fasi di lavoro sopra elencate dovrà essere garantito in totale sicurezza sui marciapiedi esistenti. In alternativa: predisposizione di specifici percorsi isolati e protetti, con posa di barriere rigide continue o new jersey bicolore regolamentari, nonché con posa di specifica segnaletica verticale di riferimento relativa al singolo percorso pedonale alternativo.

Ogni singola fase dei lavori dovrà essere attuata con specifica segnaletica verticale di cantiere e segnaletica luminosa notturna regolamentare, da mantenersi in costante efficienza.

Ogni singola area lavori dovrà essere recintata con barriere rigide regolamentari di cantiere; la movimentazione di mezzi di cantiere dovrà sempre essere eseguita con la presenza di movieri a terra muniti di dotazione regolamentare, al fine di tutelare la sicurezza della circolazione veicolare.

In tutte le fasi di lavoro sopra elencate, l'impresa operante dovrà garantire la presenza fissa di noveri a terra (con dotazione regolamentare) al fine di agevolare il transito in ingresso o uscita dall' Ospedale Maggiore dei veicoli preposti ai servizi di emergenza e soccorso.

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4267 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pd, Cofferati: bene Ds e Margherita, ora si allarghi il progetto – 15 Settembre, 2002
La scomparsa di Carlo Ghisolfi – 15 Settembre, 2002
Il cardinale Martini e lo strappo sui Dico: «La Chiesa non comandi dall’alto» – 15 Settembre, 2002
Dossier Statistico Immigrazione – 15 Settembre, 2002
Tavola rotonda “Verso quale Partito Democratico?  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009