News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Domenica 18 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





AEM Cremona
















 Attualità

15 Settembre, 2002
La scomparsa di Carlo Ghisolfi
Il ricordo di Gian Carlo Corada e di Giuseppe Torchio

Con un telegramma alla moglie Edda ed alle figlie Nadia ed Ambra, il sindaco di Cremona ed il presidente della Provincia Giuseppe Torchio hanno voluto partecipare al lutto per la dolorosa scomparsa di Carlo Ghisolfi, storica figura di socialista riformista, valente e stimato amministratore pubblico.

"Ho avuto modo di conoscere Strauss - come lo chiamavamo tutti con affetto - sui banchi del Consiglio provinciale, dove lui siedeva da anni, prima come Assessore, poi come Vice Presidente ed a nome del quale aveva ricoperto anche la carica di Presidente della Società di Navigazione Interna" ha detto Corada "e ne ho potuto apprezzare le doti di fortissimo legame alla tradizione socialista ed autonomista, e la notevole capacità di amministratore pubblico. Le sue radici affondavano nella storia dura e difficile del mondo del lavoro cremonese, all'interno del quale aveva iniziato - giovanissimo - la propria azione politica come dirigente della Federbraccianti CGIL, negli anni burrascosi ed indimenticabili del dopoguerra. Questo retaggio non gli era mai venuto meno." conclude il Sindaco "Anche quando serrata fu la polemica all'interno della sinistra, seppe non perdere di vista l'interesse complessivo del mondo del lavoro. Propugnatore deciso delle prime esperienze di centro sinistra e di apertura al nuovo, Carlo Ghisolfi rimarrà figura di riferimento per quanti vogliano proseguire in un'azione riformista che sappia legare il lavoro arduo della quotidianità alla prospettiva alta della promozione sociale e del riscatto dei lavoro".

«Con Carlo Ghisolfi - commenta il presidente dell’Amministrazione Provinciale, Giuseppe Torchio - se ne va un protagonista della vita democratica cremonese degli ultimi sessant’anni. La sua lunga militanza nelle istituzioni, per di più in ruoli ‘strategici’, dimostra quanto tutti i passaggi fondamentali della storia della nostra provincia siano legati alle sue idee ed alla sua opera. Potrei elencare tante conquiste politiche, sociali e civili, portate avanti insieme a Ghisalberti ed a Rebecchi. Il bilancio della sua vita è immensamente positivo, la sua eredità è grande, la sua lezione ancora attuale».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4355 | Inviati: 0 | Stampato: 59)

Prossime:
La Fondazione Vialli e Mauro compie cinque anni – 15 Settembre, 2002
La presentazione dei progetti territoriali per l’Expo  – 15 Settembre, 2002
Conferenza Stampa ANPI-Welfarecremona – 15 Settembre, 2002
Anpi e www.welfarecremona.it presentano il “Po,fiume di libertà: dal Torrazzo al Colle del Lys" – 15 Settembre, 2002
Cremona. Il corteo religioso “ Baisakhi” della Comunità Sikh  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I temi della sanità e del welfare nella finanziaria 2007 – 15 Settembre, 2002
«per un 2007 di pace libertà giustizia solidarietà» – 15 Settembre, 2002
Fassino: bene Prodi, ecco le riforme della svolta (Ninni Andriolo su L'Unità) – 15 Settembre, 2002
Mamma operaia chiede mezz'ora flessibile, ma l'azienda è contraria e la licenzia – 15 Settembre, 2002
Le strisce obbligatorie per i TIR – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009