News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Robert Solow a Palazzo Comunale
Il 29 giugno il Premio Nobel per l’economia sarà a Cremona con gli studenti dell’I.s.e.o.

Venerdì 29 giugno un centinaio di studenti che partecipano all'I.S.E.O. (Istituto di Studi Economici e per l'Occupazione con sede ad Iseo, in provincia di Brescia)Summerschool 2007 saranno in visita a Cremona guidati dal Presidente dell'Istituto, Roberto Solow, Premio Nobel per l'Economia nel 1987. Alle 15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, saranno accolti e salutati in forma ufficiale dal Sindaco Gian Carlo Corada ed dal Vice Sindaco Luigi Baldani. Alle 15.30 assisteranno all'audizione di uno degli strumenti della Collezione "Gli Archi di Palazzo Comunale", collezione che avranno poi modo di visitare insieme alle sale del Comune. A seguire  visiteranno il centro storico.
L'I.S.E.O. è un'associazione non profit fondata nel 1998 dal prof. Franco Modigliani e presieduta dal prof. Robert Solow del MIT di Boston (premio Nobel per l'economia). Il principale obiettivo dell'associazione è quello di promuovere attraverso convegni e pubblicazioni lo studio delle discipline economiche e delle scienze sociali focalizzando l'attenzione sui temi del mondo del lavoro e su ogni aspetto culturale direttamente o indirettamente collegato alle tematiche dello sviluppo e dell'occupazione. I.S.E.O. ha organizzato, negli ultimi anni, convegni internazionali di studio ed incontri specifici dedicati allo scenario europeo e mondiale. Meeting che hanno messo a confronto premi Nobel per l'Economia con protagonisti della vita socio-economica, come famosi economisti europei ed americani, membri di Governo, banchieri, industriali e sindacalisti, offrendo un'opportunità unica per il raffronto ad alto livello sui principali temi dell'economia e della finanza internazionale. Sotto la presidenza di Modigliani l'Istituto I.S.E.O. è stato al centro del dibattito economico e politico italiano soprattutto in occasione della presentazione del "Manifesto contro la disoccupazione in Europa" promosso dallo stesso Modigliani e sottoscritto da importanti economisti di tutto il mondo e per la proposta di riforma delle pensioni messa a punto da un gruppo guidato dallo stesso Modigliani.

Robert Solow è nato a Brooklyn, New York, il 23 agosto del 1924.
Iscritto ad Harvard ha lasciato la scuola alla fine del 1942 per arruolarsi nell'esercito americano. Inviato per un breve periodo in Africa, é poi passato in Sicilia e, dall'inizio alla fine della Seconda Guerra Mondiale, ha combattuto in Italia.
Ritornato ad Harvard nel 1945 ha studiato economia con Wassily Leontieff e, tra il 1949 e il 1950, ha trascorso un anno alla Columbia University lavorando sulla sua tesi di specializzazione, un tentativo di esplorazione dei modelli di cambio dal lato della distribuzione dei salari, usando i processi interattivi di Markoff su occupazione-disoccupazione e livello dei salari. A questa tesi fu attribuito il Premio Wells ad Harvard.
Accettato l'incarico di assistente al Dipartimento di Economia dell'MIT, il professor Solow non ha più cambiato facoltà. O meglio, come egli stesso ha detto, non ha più "cercato o voluto nessun altro lavoro".
Sin dall'inizio gli é stato assegnato un ufficio vicino a quello di Paul Samuelson, occasione che lo stesso prof. Solow definisce fonte di "40 anni di conversazioni pressochè quotidiane, parte fondamentale della mia vita umana e professionale".
Nel 1987 il professor Solow è stato insignito del Premio Nobel per l'Economia per "il suo contributo alla teoria della crescita economica".
Lo studio dei fattori che consentono la crescita economica e lo sviluppo del benessere è stato un tema centrale nella ricerca economica per molti anni ed il contributo offerto da Solow viene unanimemente giudicato eccezionale.
Il "modello Solow" della crescita economica è stato ufficialmente presentato in un articolo nel 1956: il professor Solow ha lavorato e lavora in molti campi della teoria economica, per esempio in quella dello sfruttamento delle risorse naturali. Nell'ultima decade le ricerche di Robert Solow si sono indirizzate in particolare alle questioni macroeconomiche relative alla disoccupazione ed alla politica economica.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6192 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Coldiretti Lombardia: Buon Anno a tutti con il Calendario di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002
Associazione Cereali: “Prezzi alla produzione troppo bassi, così le aziende chiudono” – 15 Settembre, 2002
La partenza dei saldi è stata positiva. – 15 Settembre, 2002
Prezzo del latte, raggiunto l’accordo – 15 Settembre, 2002
Continua il mercato di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ammortizzatori sociali – 15 Settembre, 2002
Conto consuntivo dell‘Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
«Comunicazione efficace e vendite» – 15 Settembre, 2002
«Riverfront del Nord Italia»  – 15 Settembre, 2002
«Esperienze di architettura contemporanea» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009