| 
						 15 Settembre, 2002  
						Interventi sugli edifici per risparmio energetico   
						Potrà essere detratto il 55% delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007 
  
                      
In base alla Legge 27 dicembre 2006 n. 296 commi 344 / 349, con precisazioni 
contenute nel D.M. 19/02/2007, coloro (soggetti Irpef e Ires) che 
sostengono spese entro il 31 dicembre 2007 per la riqualificazione globale o 
parziale di edifici - detenuti con titolo idoneo: proprietà, locazione, 
comodato, ecc. - a scopo di risparmio energetico (ovvero infissi, impianti di 
climatizzazione invernale, pannelli solari, ecc.), possono detrarre il 55% delle 
spese sostenute in tre anni, per un massimo di detrazione di Euro 100.000. 
La norma prevede l’asseverazione da parte di un tecnico abilitato e 
determinate modalità di pagamento (bonifico bancario), con l’invio della 
documentazione alla fine dei lavori - e comunque non oltre  il 29 febbraio 
2008 - all'ENEA. 
 
 
          Circolare Agenzia Entrate n. 36 del 31/05/2007
 
 
 
  
					 |