News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Il Po inserito tra le priorità del Governo
Nel Documento di Programmazione economica e finanziaria ci sarà il sistema idroviario padano

I progetti legati al sistema idroviario padano dovranno essere inseriti nel Dpef (Documento di programmazione economica e finanziaria) del Governo. Per questo il presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio ed il vice, Agostino Alloni, hanno inviato una proposta al vice Ministro ai Trasporti Cesare De Piccoli,cosi come concordato nell'incontro avuto a Venezia lo scorso 2 aprile e a margine dell’audizione al Senato di maggio alla Commissione Ambiente e Territorio.Si tratta naturalmente di una prima proposta soggetta ad aggiustamenti e modifiche, che è stata concordata con la Provincia di Mantova, Piacenza e Parma e con gli assessorati regionali di Lombardia e Emilia che si occupano di territorio e infrastrutture.

Il testo che si è chiesto venga inserito nel Dpef così recita:

“Il potenziamento del sistema idroviario padano-veneto è coerente con gli obiettivi del DPEF riguardanti competitività e riequilibrio territoriale da attuarsi mediante una “strategia dell’offerta” in termini infrastrutturali il sistema idroviario rappresenta infatti un naturale corridoio merci, oggi fortemente sottoutilizzato, che può alleggerire due tra le direttrici padane maggiormente congestionate, costituite dalla fascia pedemontana, che grava sul porto di Mestre e dalla direttrice emiliana che afferisce ai porti del medio adriatico.

Gli interventi di completamento e di messa a regime del sistema idroviario, collegati agli interventi in corso per lo sviluppo della portualità regionale, sono pertanto volti a migliorare il sistema di trasporti nel suo complesso, allo scopo di contrastare il rallentamento della dinamica della produttività in atto nelle regioni del Nord.”

Il DPEF 2007 del governo Prodi tratta i temi della mobilità e delle infrastrutture solo come accenno nel capitolo dedicato al Quadro Strategico Nazionale e alle politiche per il Mezzogiorno e per il riequilibrio territoriale.

“L’inserimento di questo passaggio riveste particolare importanza” commentano Torchio ed Alloni,”anche a seguito della “concordia” emersa nel recente incontro a Boretto sulla “Stradivari”, del lavoro portato avanti dalle 14 Province del Po, del Comitato di Consultazione dell’Autorità di Bacino e del Congresso sul Po tenutosi in occasione di Vegetalia alla Fiera di Cremona . Di particolare rilievo l’indicazione contenute nell’audizione al Senato delle scorse settimane, che ci fanno ben sperare”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4223 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Arriva la 14^ per i pensionati. Merito di Prodi, ma nessuno lo sa – 15 Settembre, 2002
Cremona, Festa Democratica, Domenica 5 luglio 2009 – 15 Settembre, 2002
Rischio Caorso 2. Nuove centrali nucleari:un referendum per decidere – 15 Settembre, 2002
Il mio sostegno a Dario Franceschini di Luca Genesi – 15 Settembre, 2002
Gaudente Cremona (di Marco Dotti da Il Manifesto) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona: inizio costruzione rotatoria via Giuseppina - viale Concordia – 15 Settembre, 2002
Assemblea congiunta APD e Cremona per l'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Pd, Prodi: "Avrà un segretario forte - Lo eleggerà l'assemblea costituente" – 15 Settembre, 2002
L’Ulivo lombardo vuole il federalismo fiscale – 15 Settembre, 2002
Momento difficile, ma bisogna guardare avanti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009