News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
L’Ulivo lombardo contro la riforma dei canoni Erp: è iniqua e inefficace
Non piace all’Ulivo il progetto di legge di riforma dei canoni di locazione per l’Edilizia Residenziale Pubblica

“I problemi dell’edilizia pubblica lombarda sono enormi e grande è il degrado nel quale sono lasciate moltissime famiglie – spiega Franco Mirabelli -. La proposta di legge della Giunta non dà a questi problemi risposte adeguate e non raccoglie gran parte delle proposte presentate con spirito di collaborazione dall’Ulivo.

L’unico provvedimento concreto presente nel progetto di legge è un inutile ed inefficace aumento dei canoni che non risolve i problemi cronici dell’edilizia ERP e non fornisce alcuna garanzia sulla qualità del servizio e sull’eliminazione degli sprechi di gestione. Noi proporremo invece una ristrutturazione complessiva dei meccanismi di delineazione dei canoni: l’individuazione dei costi di manutenzione di ciascun tipo di alloggio, la determinazione della quota di contribuzione sopportabile dagli inquilini e la creazione di un fondo regionale di solidarietà che copra la differenza tra i due importi”. L’unica certezza, se la riforma della Giunta verrà approvata così com’è, è che “ci sarà l’aumento consistente del canone sociale che colpirà innanzi tutto, a parità di alloggio e di condizioni economiche, le persone sole e gli inquilini più svantaggiati, e penalizzerà chi abita il patrimonio vecchio e degradato”.

“Una vera politica per l’abitare dovrebbe far parte delle politiche di welfare della Regione – spiega Francesco Prina - e per questo il problema della casa dovrebbe essere affrontato di concerto con l’assessorato alla Famiglia e alla solidarietà sociale. Ma questa Regione non intende affrontare organicamente un tema che coinvolge soprattutto le famiglie nella fascia del disagio”.

“Questo provvedimento – aggiunge Prina - è anche ambiguo sulla lotta all’abusivismo. Occorre distinguere tra coloro che hanno i requisiti per stare negli alloggi e quelli che non li hanno, mettendo fine al mercato criminoso che questi ultimi tendono ad insediare. Inoltre si scaricano completamente sugli inquilini i costi per la manutenzione e il recupero del patrimonio, e sui comuni il 50% della morosità relativa agli inquilini in difficoltà, gravando sui loro bilanci. È una negazione della sussidiarietà”.

L’Ulivo è critico anche sui meccanismi di vendita degli alloggi. Come spiega Mirabelli “quella della Giunta è una proposta di legge che da un lato pone condizioni più restrittive per gli inquilini disponibili all’acquisto, dall’altro espelle con la forza coloro che non sono effettivamente in grado di acquistare l’appartamento. Chiediamo che siano varate facilitazioni anche per coloro che si erano resi disponibili all’acquisto degli immobili secondo i criteri stabiliti dalla legge 560 del 1993, poi bloccata dalla Regione nel 2001”.

Infine, nonostante l’urgenza, è assente non solo l’avvio ma anche solo un preciso impegno per una organica riforma del sistema Aler che, come spiega Prina, “va snellito e razionalizzato, perché ha costi troppo elevati”.

Milano, 12 luglio 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3905 | Inviati: 0 | Stampato: 79)

Prossime:
Un patto alla pari:giovani e pari opportunità – 15 Settembre, 2002
Presentata la lista civica “Torchio presidente”.  – 15 Settembre, 2002
I Verdi per la Pace sostengono Corada e Torchio – 15 Settembre, 2002
La sicurezza per il centro destra di Anna Rozza – 15 Settembre, 2002
Gli appuntamenti segnalati al nostro sito dal 28 maggio al 3 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PD: ulivisti e democratici - se ci siamo, battiamo un colpo. (di Deo Fogliazza) – 15 Settembre, 2002
Sulle liste bloccate nel Partito democratico esco dal coro: a me così non piace – 15 Settembre, 2002
PD, elezione del Segretario e dell'Assemblea Costituente – 15 Settembre, 2002
«Fido, tu e gli altri» – 15 Settembre, 2002
Pronto Intervento regionale: avviata la riforma del 118 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009