15 Settembre, 2002 Italiani solidali: più di un miliardo di euro donati per progetti o cause sociali lo scorso anno. Sono stime che emergono dall'ultima indagine della Doxa sulle donazioni nel nostro Paese
Italiani solidali
2 miliardi e duecento milioni di vecchie lire – più di un miliardo di euro – donati per progetti o cause sociali lo scorso anno. Sono stime che emergono dall'ultima indagine della Doxa sulle donazioni nel nostro Paese.
Secondo questa ricerca, gli italiani che hanno fatto almeno una donazione lo scorso anno sono 19 milioni, in media per circa 60 euro all'anno.
La cifra é molto variabile: il 27% ha fatto donazioni inferiori ai 13 euro, mentre il 22% ha raggiunto i 50 euro.
Tra le categorie maggiormente beneficiate la ricerca medica, in testa a questa speciale classifica con il 60% del totale. Al secondo posto i contributi Contro la fame nel mondo con il 21%.
Straordinaria la solidarietà dimostrata dagli italiani a favore delle vittime del terremoto in Molise, alle quali e' andato il 27% delle donazioni annuali del nostro Paese.
Si e' trattato di un record vero e proprio, raggiunto soprattutto per merito della importante campagna messa in campo dal Corriere della sera e da Tg 5, che da sola ha raccolto 12 milioni di euro.
Secondo l'indagine Doxa si è verificato un netto incremento dei donatori che passano dal 31% nel 2001 al 39% nel 2002.
Altri dati significativi: il donatore italiano dona piu' per le emergenze internazionali (18%) che per la difesa dell'ambiente (3%), piu' per la protezione degli animali (5%), che per la difesa del patrimonio artistico (1%).
Quest’ultima - insieme alle donazioni per i portatori di handicap (2%) - risulta essere la categoria meno beneficiata dai donatori