News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Bus navetta Bagnolo – Lodi
«Esperimento riuscito». Un tragitto alternativo alla Paullese, per proseguire in treno da Lodi per Milano

Esperimento riuscito. Il bus navetta, partito da Bagnolo cremasco alle 6,30 di questa mattina, ha trasportato, attraverso le fermate di Vaiano e Monte Cremasco, il gruppo di amministratori locali e di funzionari alla stazione ferroviaria di Lodi, da dove il viaggio è proseguito in treno fino a Milano. Alle 7,35 il gruppo era già fuori dalla stazione di Rogoredo.

Il giudizio positivo è unanime. Per tutti i sindaci parla il primo cittadino di Monte Cremasco, Attilio Zanini, che ha lanciato per primo l’idea del tragitto alternativo alla Paullese.

“Mi pare – afferma - che l’esperimento sia riuscito benissimo.Oggi abbiamo impiegato un tempo non molto dissimile, probabilmente, da quello che avremmo impiegato percorrendo la Paullese, ma siamo in un periodo, estivo e con le scuole chiuse, di traffico meno intenso. Ma in vista della stagione invernale e soprattutto dei lavori per il raddoppio della Paullese credo che questa possa essere un’alternativa valida, che se si riuscirà a far partire porterà vantaggi ai pendolari. Abbiamo infatti verificato che i tempi di percorrenza del bus mantengono un margine prudenziale abbastanza ampio, tanto che noi a Lodi avremmo potuto prendere il treno che parte 5 minuti prima. Questo ci dice che l’orario scelto è buono, ed abbiamo già richieste di utenti per avere una corsa anche più tardi, per coloro che possono usufruire dell’orario elastico”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il commento dell’assessore provinciale ai Trasporti Agostino Alloni, il quale rimarca però il problema dell’integrazione tariffaria, necessaria per rendere i costi analoghi alla tratta unica.

“Abbiamo già chiesto alla Regione, che ne ha la competenza – dice Alloni – di deliberare in questo senso. Speriamo che sia possibile ottenerla in tempi stretti, in modo che il servizio possa partire con una sperimentazione operativa”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4907 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Con la City Card visita gratuita alla città di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Un anno dopo SIAMO TUTTI ABRUZZESI – 15 Settembre, 2002
Con i piedi sul palco:V edizione - 2010 – 15 Settembre, 2002
Protocollo d'intesa Consigliera provinciale di Parità e DPL di Cremona – 15 Settembre, 2002
DAL 3 MAGGIO IN COMUNE LA MOSTRA “GLI ALUNNI DEL FISCO” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Festa del Bambino» – 15 Settembre, 2002
Nuove piste ciclo pedonali e sviluppo territoriale nel cremonese  – 15 Settembre, 2002
Bando di concorso per il Premio Enrica Sovena Tansini – 15 Settembre, 2002
Due cremonesi ai vertici nazionali del PdCI – 15 Settembre, 2002
Avviata ricerca sulle abitudini alimentari delle famiglie cremonesi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009