News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
«Tsunami – L’onda della solidarietà»
Il 16 agosto partirà una delegazione (Provincia e Caritas) per Nagercoil (India) - Una lettera del Sindaco Corada

Il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada, non potendo presenziare alla cerimonia di inaugurazione del centro "Miani Illam" a Nagercoil, ha inviato la seguente lettera, tramite Don Antonio Pezzetti della Caritas diocesana, al Superiore Regionale dei Padri Somaschi in India e Sri Lanka Padre Alberto Monnis.

Nel ringraziarLa per il gradito invito all’inaugurazione del centro “Miani Illam” approfitto della Sua cordialità per portare a tutti gli intervenuti a questo splendido giorno di festa i calorosi saluti della città di Cremona e i miei personali.
Il maremoto nell'Oceano Indiano, del dicembre 2004, che è stato uno dei più eclatanti disastri naturali, causando oltre 280 mila morti, ha scosso anche la comunità cremonese, che da subito si è mossa per offrire un aiuto concreto alle popolazioni colpite da quell’immane tragedia. Il Comune di Cremona, in collaborazione con la Prefettura, la Provincia di Cremona e le ONG locali ha aderito, concentrando i propri sforzi sul progetto, elaborato dalla Caritas, riguardante la realizzazione di questo centro in cui accogliere ragazzi provenienti dalla zona costiera del sud del Tamil offrendo loro nuove possibilità di lavoro.
Dalla immane tragedia che ha colpito questa parte della terra è scaturita una grande corsa di solidarietà che ha unito genti lontane e diverse nel segno della grande fratellanza dei popoli.
L’essere sempre stati aggiornati dell’evoluzione dei lavori attraverso la documentazione anche fotografica trasmessa da Don Antonio Pezzetti, Direttore della Caritas Diocesana, ha consentito di far conoscere lo stato di avanzamento dei lavori all’ostello che stava sorgendo grazie anche ai fondi raccolti attraverso l’opera di sensibilizzazione fatta dal Comune su questo fronte (numerosi sono fra l’altro i dipendenti comunali che hanno dato un contributo a titolo personale per questa iniziativa).
L’importante opera che avete realizzato consentirà anche in futuro di preservare la memoria della nuova amicizia che ora lega Cremona con Nagercoil.
Augurando che questa giornata trascorra in serenità saluto tutti i presenti ed in particolare quanti si sono impegnati a fondo per rendere concreta questa struttura, segno evidente della ripresa della vita normale.

Gian Carlo Corada, Sindaco di Cremona

***

Sono passati quasi due anni d quel drammatico 26 dicembre 2004, quando si verificò il maremoto dell'Oceano Indiano, definito “uno dei più grandi disastri naturali registrati fra la fine del 20° secolo e l'inizio degli anni 2000”, che ha causato circa 400mila morti, colpendo l'intero sud-est dell’Asia e giungendo a lambire le coste dell’Africa orientale. Da allora partì una grande azione solidale che ha coinvolto anche tutto il nostro territorio, con il coordinamento della Prefettura, Provincia e Comune di Cremona, Caritas Cremona e Croce Rossa, Sindaci dei Comuni Cremonesi.

Molte le Organizzazioni Non Governative impegnate, Associazioni e cittadini che hanno partecipato attivamente agli aiuti, concretizzatisi in progetti. Tra questi quello della Caritas di Cremona con la collaborazione di quella di Bergamo ed i padri Somaschi per la costruzione a Nagercoil (India) di un ostello e college per ragazzi. Un progetto che è stato possibile grazie ai fondi raccolti dai Comuni del nostro territorio, Provincia, Parco Adda Sud, cittadini grazie al supporto e coordinamento della stessa Prefettura.

Solidarietà tradotta, quindi, in infrastrutture grazie alla generosità dei cremonesi: ad annunciare la missione di Caritas ed Istituzioni in India la conferenza stampa alla Casa dell’accoglienza con don Antonio Pezzetti ed il suo vice Cristiano Beltrami ed il presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio.

“Partiremo il 16 agosto (rientro il 22 s.m.) con Torchio e don Francesco Cella, vicario della Parrocchia di San Pietro, in missione per Nagercoil, visitando i luoghi dove stanno ricostruendo i villaggi e a constatare di persona quanto realizzato sino ad oggi grazie ai fondi raccolti, in un distretto che ha registrato più di tremila morti. – ha precisato don Pezzetti – Su invito dei Padri Somaschi nel 2005 partirono i primi aiuti ed il 18 agosto inaugureremo, appunto, il centro “Miani Illam” previsto per gli orfani ed i ragazzi delle zone colpite nel Sud dell’India dallo Tsunami”.

“Grazie alla generosità dei Comuni, Enti e dei cittadini siamo riusciti a concretizzare il gesto d’amore, offrendo una struttura ricettiva e di servizio, che rappresenta “un nuovo spiraglio di speranza” per quei giovani colpiti duramente negli affetti, nella vita, nell’animo dalla violenza del maremoto – ha precisato il presidente Giuseppe Torchio - Dalla posa della prima pietra nel 2005, ad opera del Vescovo di Kottar Nagercoil, ad oggi il cammino è stato faticoso, ma ha reso possibile l’avverarsi di un sogno: un college per i giovani, una scuola ed un ostello futuro per chi vive in quei territori che merita sviluppo, crescita e prosperità”.

Il progetto del Centro “Miani Illam” di Nagercoli (India) è stato reso possibile con la raccolta fondi da parte di Caritas Cremona e Bergamo, rispettivamente per 150.000 euro e 50.000€.

La Caritas Cremonese aveva raccolto anche 50.000€ destinati in Sri Lanka per la ricostruzione di un centro in collaborazione con le Suore della Beata Vergine di Cremona e 20.000€ per i primi aiuti d’emergenza.

La struttura prevede una scuola professionale con ostello per ragazzi e bambini orfani (ora terminato), oltre ad un ambulatorio allestito dalla Croce Rossa a servizio di 400 ragazzi, l’avviamento di corsi in corrispondenza delle esigenze del mercato locale, in via, seppur lenta, di ripresa.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5147 | Inviati: 0 | Stampato: 98)

Prossime:
Sulla strage di Bologna prosegua la riflessione collettiva – 15 Settembre, 2002
Verità, giustizia e memoria per le vittime delle stragi nazifasciste del 43-45 – 15 Settembre, 2002
Il G8 visto da Benito Fiori – 15 Settembre, 2002
4° edizione di Anffas Grill, in programma l'11 settembre presso Palazzo Trecchi.  – 15 Settembre, 2002
Arrestato per corruzione Alfonso Filosa – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
IL RAGAZZO DELLA VIA GLUCK (di Adriano Cementano). – 15 Settembre, 2002
I fatti della secolarizzazione, le parole della politica – 15 Settembre, 2002
Oltre la retorica della famiglia – 15 Settembre, 2002
Esperienze d'Architettura Contemporanea: abitare la qualità - architettura e sostenibilità – 15 Settembre, 2002
7° Torneo «Pepo goal» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009