15 Settembre, 2002
La scomparsa di Angelo Marconi
Partigiano, dirigente politico e sindacale, cooperatore. I funerali si svolgeranno venerdì 10 agosto alle ore 9 a Gussola
L'ANPI Provinciale di Cremona annuncia con dolore la scomparsa del Partigiano Angelo Marconi, da tanti anni dirigente della nostra Associazione nella quale, fino a pochi anni fa, svolgeva anche il ruolo di Amministratore-tesoriere.
Marconi seppe sempre unire ai varoli di libertà, democrazia e pace, anche il valore e la pratica dell'onestà.
Fece parte di quei gruppi di partigiani - assieme a Milcheèr Furèrn deceduto il 25 aprìle scorso - che nei nascondigli più impensati, nei capanni o nelle buche invisibili della golena e delle rive del Po riuscirono ad ostacolare e combattere con efficacia l'azione violenta e distruttrice dei tedeschi invasori e dei fascisti loro alleati.
I gloriosi 13 Caduti di Gussola, morti nei giorni delI'nsurrezione nazionale, esaltano il valore e il patriottismo di quell'esperienza di lotta.
Abbiamo conosciuto Angelo Marconi alla fondazione dell'ANPI Provinciale nell'aprile 1945. Attivo nelle molteplici attività dell'ANPI, nei rapporti con i reduci e con i giovani divenne presto un dirgente stimato della Camera del Lavoro e, partendo dal nucleo cooperativo di Gussola, divenne dirigente della Federazione delle Cooperative.
Partecipammo al 1° Congresso Nazionale della CGIL tenutosi a Firenze dal 1 al 7 giugno del 1947 insieme a Bernamonti, Formis, Stocchero.
Il suo nome è legato alla storia di Gussola e del movimento contadino cremonese, alle cooperative: da quelle edili, a quelle alimentari ed agricole.
Parlare di Marconi significa parlare della Gussola vivace, combattiva, tenace e con innato il senso della solidarietà e dei sentimenti di profonda umanità.
Inchiniamo le nostre bandiere. Una delegazione dell'ANPI di Cremona composta da Franco Dolci, Giuseppe Azzoni ed Alessandro Giarbella presenzierà ai funerali, che si svolgeranno in forma civile, che avranno luogo a Gussola venerdì 10 agosto alle ore 9,30 in Piazza Cremaschi.
Cremona antifascista, i partigiani e i democratici tutti sono partecipi al grave lutto ed inviano alla moglie Maria e ai parenti tutti i sentimenti di cordoglio e fraterna salidarietà.
IL COMITATO PROVINCIALE ANPI
Il Presidente
On. Enrico Fogliazza
 
|