News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Prodi è in ferie….lasciamolo riposare . Ma ringraziamolo per il lavoro svolto. di G.C.Storti
Tutti parlano del dopo Prodi. La casa delle Libertà addirittura si appresta a stendere il programma prevedendo le elezioni per il 2008. Chissà sarà così.

Prodi  è in ferie….lasciamolo riposare . Ma ringraziamolo per il lavoro svolto.
Romano Prodi è in ferie in Maremma. Lasciamolo riposare . Ritengo però doveroso qualche ringraziamento.
Tutti parlano del dopo Prodi. La casa delle Libertà addirittura si appresta a stendere il programma prevedendo le elezioni per il 2008. Chissà sarà così.
AN ha indetto una manifestazione nazionale per il 13 di ottobre ( giorno prima delle primarie)  sulla parola d’ordine “ Né con Prodi né con Veltroni”… Verrebbe voglia, parafrasando Berlusconi una rima…. , ma non la scrivo e la tengo per me.
Anche UDC , che vuole il governo delle grandi intese, ha indetto una manifestazione. Se ho capito bene contro il costituendo partito democratico. Anche  questa è proprio bella. Il partito democratico non si può costituire perché non va bene né all’UDC né ad AN. Forza Italia si dissocia. Bene. Sono proprio contento.
Prodi non pare un litigioso ma i giornali titolano così “Prodi in vacanza, lite in Maremma per la mancata accoglienza. Il premier non esita a sottolineare la mancata accoglienza di Monica Faenzi, il sindaco di Castiglione della Pescaia, di Forza Italia. Lei: "Maleducato".
Il caldo da sicuramente alla testa.
Comunque Prodi non è come  Sarkosy . Infatti non litiga con i giornalisti e dichiara di non sentirsi accerchiato. Almeno in ferie , lasciamolo tranquillo.
Fatte queste fugaci premesse desidero ringraziare Prodi per almeno tre motivi:
-la firma del protocollo sul welfare;
-la nascita del partito democratico;
-la pazienza di “ giobbe” che manifesta di avere.
Sul welfare.
E’ la prima grande intesa fra parti sociale e governo dopo una decina d’anni. Tutti, chi piu’ chi meno , da questa intesa avrà un beneficio. I pensionati che  vedranno incrementata la loro pensione mensile, ai pensionandi che vedranno ridotto il terribile “ scalone di Maroni” di almeno la metà, ai giovani per i quali si introducono norme ( dal riscatto della laurea, ai contratti) che fanno intravedere una inversione di tendenza. La Cgil e la Confindustria hanno  firmato con riserva. Le riserve della Confindustria sono, diciamo così, dovute, d’ufficio insomma. Ma quelle della Cgil proprio non le comprendo.
Il piu’ grande sindacato italiano è frenato, nella valutazione positiva, dalla resistenza di una minoranza di lavoratori rappresentati  da un parte del sindacato, ovvero la Fiom e la componente così detta di sinistra.
Ai piu’ appare che la Cgil ha perso la capacità di una lettura oltre il proprio campo visivo e fa prevalere  piccole questioni a grandi problemi. Certamente il travaglio della Cgil, rispetto ad una Cisl e Uil apertamente molto disponibili ad un accordo con il Governo, merita attenzione. Però ha questo grande sindacato va chiesto di saper decidere non con la sola unanimità ma anche  a maggioranza. Se prevale la logica della unanimità la struttura si blocca e rischia di  non essere capita dalla stragrande maggioranza dei lavoratori e dei cittadini, giovani e pensionati compresi apparendo con il sindacato vetero, dei conservatorismi.
Auspichiamo che il referendum fra i lavoratori ed i pensionati chiarisca la questione e che la stragrande maggioranza di essi esprima una opinione positiva.
La vera spina di Prodi sul welfare è la sinistra radicale. Rifondazione ed i Comunisti Italiani hanno annunciato manifestazioni di piazza per modificare l’intesa. Così si da la stura alla destra e si indebolisce il Governo.
Sul Partito Democratico.
Ho ritrovato un vecchio articolo di Ezio Mauro ( Repubblica del 29 giugno 1999) che fra l’altro diceva “ Prodi e D’Alema possono essere i leader non di un partito, ma di metà del campo della politica italiana”.
Insomma nonostante tutto il nuovo partito democratico sta per nascere grazie al contributo sia di Prodi che di D’Alema che hanno visto lontano.
Deprimenti sono le polemiche sulle primarie. Prima si invoca un confronto serio, all’americana insomma, ed oggi si è aperta una polemica sulle regole e sulle modalità della campagna elettorale fra candidati diversi. E’ la solita “ italietta” che non sa resistere all’idea di parlarsi addosso. Ed invece di valutare come straordinario  ciò che avverrà il 14 ottobre litiga sulle pagliuzze. Davvero si rischia grosso.
Ma un ringraziamento a Prodi per questa sua determinazione ( un nuovo partito, una testa un voto ecc.) va dato ed alzando la voce ma senza gridare.
Sulla pazienza di “ giobbe”.
Insomma una volta gli viene detto che non “ sa decidere”, il girno dopo “ che deve decidere con tutti” , ed il terzo giorno “ che era opportuno un rinvio”.
Chi potrebbe fare di meglio in questa situazione? Credo nessuno. Nemmeno D’Alema.
Il dato vero, a sinistra in particolare, è che vi sono troppi particolarismi, troppi piccoli interessi da salvaguardare, tante “ corporazioni” da difendere. Tutto questo fa perdere di vista l’ interesse generale ed il particolare diventa il “ primo problema”, la priorità.
Prodi  è spesso raffigurato come semaforo , ma in realtà è proprio “ giobbe”.
Buone ferie.

storti@welfareitalia.it

cremona 8 agosto 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4243 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Festa Unità Cremona. Paolo Rossi chiude stasera una settimana ricca ed intensa di appuntamenti. – 15 Settembre, 2002
Il programma della Festa di martedì 17 luglio. – 15 Settembre, 2002
E la festa continua .... – 15 Settembre, 2002
E la Festa continua ..... – 15 Settembre, 2002
Festa Unità. Il programma di sabato 14 e 15 luglio 2007. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009