News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Apprendisti stregoni all'opera
Irresponsabili provocazioni del capo della Lega che lancia lo sciopero fiscale - Centro destra moderato? ... Ma per favore ....

Lo sciopero fiscale proposto da Umberto Bossi per il prossimo autunno è una «pressione psicologica sul governo». Lo dice Paolo Romani (vice capogruppo di Forza Italia alla Camera), che ha commentato così l'iniziativa della Lega annunciata a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, a Ferragosto.

Lo sciopero fiscale è un'iniziativa sulla quale per ora «ci deve essere l'accordo» tra le forze del centrodestra, aveva detto il segretario del Carroccio durante la presentazione di miss Padania a Ponte di Legno, rilanciando - a distanza di 14 anni - l'idea di una clamorosa protesta contro il governo: «Lo sciopero fiscale», ha affermato il senatur, «perché la gente vuole mandare via Prodi» e allora «bisogna trovare qualcosa di forte. Non si pagano più le tasse? Paghiamo alle Regioni invece che allo Stato...».

Per Romani la protesta «può essere uno spunto fortemente polemico» per dimostrare che i soldi delle tasse «sono sprecati dal governo». Sempre da Forza Italia Osvaldo Napoli, che però non vede ostacoli: «Mi auguro che sull'iniziativa dello sciopero fiscale, e sulla manifestazione in difesa della Legge Biagi, si arrivi a una mobilitazione forte e intensa della società italiana che vada oltre gli schieramenti politici».

Contrari allo sciopero, invece, Gianfranco Rotondi, segretario della Democrazia Cristiana per le Autonomie, secondo il quale una simile protesta «si giustifica solo di fronte a governi autoritari. Quello di Prodi è legittimo». «Mi pare una follia» taglia corto Rocco Buttiglione, presidente dell'Udc, che osserva: «Proporre lo sciopero fiscale è come dire che vogliamo la dissoluzione dello Stato».

No anche da Alleanza Nazionale: per Maurizio Gasparri «Ogni forma di protesta è comprensibile. Ma lo sciopero fiscale non può essere una risposta». Lo sciopero fiscale è un'iniziativa sulla quale per ora «ci deve essere l'accordo» tra le forze del centrodestra, aveva detto Umberto Bossi. E a questo punto?

«L'idea di Umberto Bossi di uno sciopero fiscale va respinta con forza» sottolinea con una nota l'Udeur. «Un inno alla rivolta e all'illegalità. Quelli della Lega sono sempre gli stessi», afferma il capogruppo dei Verdi alla Camera Angelo Bonelli. «Illegale, irresponsabile, intollerante, questo rappresenterebbe uno sciopero fiscale che si vuole organizzare insieme ad altre manifestazioni che danno una immagine di questo centrodestra vergognoso e ignobile» rincara la dose Stefano Pedica, capo della segreteria politica dell'Idv. Infine una nota di ironia dal Pdci Orazio Licandro: «Grazie Bossi. Con lo sciopero fiscale il fisco e la finanza non dovranno faticare per accertare gli evasori».

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4751 | Inviati: 0 | Stampato: 85)

Prossime:
Salviamo il Palazzo dell'Arte – 15 Settembre, 2002
Fa discutere il titanio sotto il Torrazzo – 15 Settembre, 2002
Informazione, no al guinzaglio.Diritto di sapere,diritto di informare. – 15 Settembre, 2002
Scudo Fiscale: l'intervento in Aula di Luciano Pizzetti  – 15 Settembre, 2002
La Corte Costituzionale boccia Berlusconi..Dalla Cnn a El Pais la notizia vola nel mondo – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E la festa continua .... – 15 Settembre, 2002
E la Festa continua ..... – 15 Settembre, 2002
Il programma della Festa di martedì 17 luglio. – 15 Settembre, 2002
PD: riformiamo innanzitutto la Politica – 15 Settembre, 2002
Festa Unità Cremona. Paolo Rossi chiude stasera una settimana ricca ed intensa di appuntamenti. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009