News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
Morosità nei canoni di locazione, Ruggeri risponde a De Bona


L'Assessore comunale Maura Ruggeri ha fornito la seguente risposta ad una interrogazione della consigliera comunale Nicoletta Irene De Bona:

"L'Ufficio Alloggi del Comune monitora costantemente la situazione delle morosità legate ai canoni di locazione degli inquilini di competenza (alloggi ERP ed alloggi assegnati a sfrattati ex legge 118), mettendo in campo azioni diversificate per il recupero degli importi a credito, quali solleciti informali, convocazioni in ufficio, confronto con assistenti sociali per i casi in carico, acquisizione di impegni per rateizzazione con invio mensile dei relativi bollettini di versamento su conto corrente postale, attivazione di procedure di riscossione coattiva, nonché, in casi estremi, avvio delle procedure di decadenza e di sfratto.

Viene altresì applicato quanto previsto dagli articoli in materia di canoni ERP ancora in vigore della legge regionale n. 91/83, che disciplina la costituzione di un fondo sociale per sostenere nel pagamento dell'affitto gli inquilini in situazione, anche sopravvenuta, di grave precarietà socio economica. Pertanto, alla fine di ogni anno, si attua un confronto specifico con gli operatori sociali di area per la raccolta delle eventuali segnalazioni di morosità, determinate da cause di forza maggiore, da ammettere al fondo sociale.

La situazione attuale degli inquilini morosi può essere così riassunta (sono stati considerati tali in quanto debitori per un importo di almeno ¤ 1.000,00) Legge 91 - 92: anziani - totale 7 (tutti italiani); persone sole - totale 13 (12 italiani e 1 straniero); nuclei famigliari con minori - totale 16 (10 italiani e 6 stranieri); nuclei famigliari di adulti - totale 10 (tutti italiani). Legge 118: anziani (nessuno); persone sole - totale 4 (tutti italiani); nuclei famigliari con minori - totale 12 (7 italiani e 5 stranieri); nuclei famigliari di adulti - totale 3 (2 italiani e 1 straniero). La percentuale che ne risulta in rapporto al numero complessivo di inquilini è al di sotto del 10%, valore da ritenersi assolutamente fisiologico considerata la tipologia degli assegnatari",

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1423 | Inviati: 0 | Stampato: 74)

Prossime:
Cremona: la Prefettura su alcuni temi relativi agli immigrati – 15 Settembre, 2002
L'UISP per *Stand Up 2009* – 15 Settembre, 2002
Teatropersona, Trattato dei manichini. Ostiano Sabato 17 ottobre – 15 Settembre, 2002
Caterina Ruggeri (PD) polemizza con Domenico Maschi (PDL) – 15 Settembre, 2002
Centrale di Martignana: interrogazione di Giovanni Biondi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Unione europea: Per l'integrazione dei Rom l'Italia applichi le regole comunitarie – 15 Settembre, 2002
M.O.: Agenti di Hamas hanno aggredito un cameraman nella Striscia di Gaza – 15 Settembre, 2002
Mastella ha espulso dal partito con procedura d'urgenza tre iscritti in Puglia – 15 Settembre, 2002
La Russia aspetta il successore di Putin – 15 Settembre, 2002
La risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009