15 Settembre, 2002
Presidenza KM SpA
Al Consiglio Comunale del 10 settembre 2007, interrogazione di Malvezzi (FI) con risposta del Sindaco Corada
Interrogazione presentata in data 20 giugno 2007 dal consigliere comunale del gruppo consiliare
Forza Italia Salvatore Carlo Malvezzi relativa alla presidenza di KM S.p.A.
(Testo dell’interrogazione:
Premesso che nei giorni scorsi è stata pubblicata sui media locali una lettera attribuita all’attuale Presidente
di KM S.p.A. dalla quale si apprendeva la volontà dello stesso di dimettersi dall’incarico per ragioni personali;
successivamente alla pubblicazione di tale lettera non sono state pubblicate smentite o rettifiche da parte
dell’interessato; la KM S.p.A. è la società che svolte il trasporto pubblico locale in città ed è controllata
indirettamente dal Comune di Cremona attraverso l’A.E.M. che ne detiene il 51% di proprietà; le consistenti
perdite registrate negli ultimi anni dalla società e la non eccellente qualità del servizio offerto, impongono
una revisione complessiva del servizio; i rapporti tra la KM S.p.A. ed il Comune di Cremona sono stati
caratterizzati in passato da contrasti legati a profonde divergenze sulle scelte da attuare per migliorare il
servizio; chiedo al Sindaco di informare il Consiglio Comunale circa la presunta intenzione del Presidente di
KM S.p.A. di dimettersi dall’incarico e, in caso affermativo, di chiarire quali azioni conseguenti intende
assumere la Giunta Comunale per garantire la governabilità dell’azienda).
All’interrogazione ha risposto il Sindaco:
Vi sono state nel mese di luglio voci sulla ventilata volontà
dell’ex Presidente di KM S.p.A., Boldi, di dimettersi. Formalizzata questa scelta, si trattava di trovare una
soluzione per il vertice dell’azienda; alla fine ho pensato, subito dopo Ferragosto, di proporre a Lorenzo
Saradini la Presidenza di KM perché persona con l’esperienza manageriale necessaria a rivestire questo
ruolo, nonché provvisto anche di esperienza nell’ambito del servizio pubblico, avendo a suo tempo ricoperto
l’incarico di Presidente di AEM. Saradini ha accettato, e lo ringrazio in quanto si tratta di un impegno
oneroso, si è rinnovato quindi il consiglio di amministrazione di KM S.p.A. Subito dopo è stata rivista con il
privato, che detiene il 49% dell’azienda di trasporto pubblico, la distribuzione delle competenze, ponendo a
carico del presidente, che rappresenta la quota dell’azionista pubblico (51%), una serie di responsabilità che
prima erano in capo all’amministratore delegato. Ora occorre una volontà comune di risolvere i problemi sul
tappeto, soprattutto attraverso il dialogo con i lavoratori. Occorre affrontare i problemi economici ed
organizzativi. La speranza è che si possa cogliere questa occasione per rivedere e rilanciare il trasporto
pubblico a Cremona. Come conseguenza di questa scelta Lorenzo Saradini si è dimesso da assessore, non
è stato sostituito, ed ho assunto per il momento le sue deleghe che provvederò a ridistribuire nelle prossime
settimane.
Il consigliere Carlo Salvatore Malvezzi, ringraziando per la risposta, ha espresso l’invito che vengano
chiariti i problemi conflittuali con i lavoratori esistenti all’interno dell’azienda, ha sottolineato che urge
elaborare un piano di riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico, ed ha auspicato infine che sia
questo un inizio verso una diminuzione della compagine assessorile.
 
Fonte
|