News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Circonvallazione di Soncino: Di Pietro obbliga l’Anas a mantenere gli impegni
La buona notizia data al presidente Torchio pone fine a una vicenda irrisolta da oltre un decennio - La società pubblica dovrà restituire i terreni espropriati, rimuovere i manufatti e pagare gli oneri

Il ministro delle Infrastrutture, on. Antonio Di Pietro è stato di parola: come promesso durante la sua visita a Cremona ed in recenti incontri in Regione Lombardia, l’annosa vicenda legata alla circonvallazione di Soncino si avvia a soluzione.

La buona notizia è stata data questa mattina al presidente della Provincia, on. Giuseppe Torchio, dalla segreteria del Ministro. “L’Anas ha accolto le richieste a suo tempo formulate dalla Provincia volte a restituire agli espropriati le aree occupate dai manufatti e provvedere alla rimozione delle opere incompiute, valutando, eventualmente, anche l’attualizzazione dei costi per la definizione delle indennità di esproprio” spiega Torchio.

Il documento Anas, firmato dal direttore generale Pietro Ciucci, reca come oggetto “accessione invertita in favore della Provincia di Cremona”, e chiude una disputa attorno alla quale più volte il presidente e l’assessore Fiorella Lazzari, d’intesa con le associazioni professionali e agricole, ne avevano sollecitato la definizione. Il Decreto Legislativo che regolava il passaggio delle strade alle Amministrazioni Provinciali, imputava all’ANAS il completamento dei cantieri non terminati. Nonostante ciò e tutte le promesse degli scorsi anni, anche su quest’opera l’ANAS si era ritirata, lasciando i costosi problemi da risolvere alla Provincia ed alla Regione. Si ricorda infatti, che la circonvallazione rientra nei cantieri interrotti nel periodo di Tangentopoli, quando, a causa dell’assenza di risorse economiche, il cantiere Anas era stato chiuso dopo che solo una parte dell’opera messa a gara era stata edificata, con circa una ventina di manufatti costruiti e isolati in aperta campagna.

A seguito della decisione ANAS di disinteressarsi del destino dell’opera, la Provincia e la Regione si sono assunte l’onere di completare almeno la parte sud della circonvallazione, al fine di togliere il traffico dal centro abitato del Comune. Sul tracciato l’ANAS aveva definito gli accordi con gli agricoltori, ma non disponeva delle risorse per gli espropri. Ora, grazie all’intervento del Ministro, la intricata vicenda volge all’epilogo. “Finalmente dopo oltre un decennio la decisione del Ministro risolve il problema” commenta l’assessore Lazzari, “Provincia e Regione faranno la bretella di collegamento a sud con la “Soncinese”, mentre per le altre due bretelle verranno restituite le aree ai proprietari. Il nostro impegno proseguirà affinché tali accordi siano puntualmente rispettati, tutelando i cittadini che sono stati coinvolti in questa assurda vicenda”.

Cremona, 26 settembre 2007

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4777 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Comune «riciclone» – 15 Settembre, 2002
bando di concorso pubblico – 15 Settembre, 2002
Bus navetta Bagnolo – Lodi – 15 Settembre, 2002
Costituzione lombarda – 15 Settembre, 2002
Economia aziendale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009