News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Federconsumatori: spegnere i T-Red
Una iniziativa assunta a Pieve Emanuele - Assemblea pubblica tenuta il 7 ottobre scorso

In questi giorni la Federconsumatori Milano ha incontrato i cittadini di Pieve Emanuele e ha partecipato all’ Assemblea pubblica, che si è tenuta domenica 7 ottobre, per dare una risposta alla domanda che molti hanno posto: se accettare o respingere le multe che a migliaia sono state comminate a tre incroci semaforizzati installati nel comune di Pieve Emanuele, dallo scorso mese di giugno, per infrazioni rilevate con telecamere T-Red.

Il fatto riguarda circa 5.000 verbali che sarebbero in corso di spedizione a cittadini di Pieve Emanuele e dei dintorni dopo che, senza alcun preavviso nè sperimentazione, sono stati attivati i dispositivi T-Red.

Le persone che stanno ricevendo le multe sono per lo più persone che si recano al lavoro e che, da un giorno con l’altro si sono trovati con i semafori modificati nella temporizzazione e nel sincronismo, mentre veniva contestualmente introdotta la procedura di rilevazione automatica dell’infrazione, senza la presenza dei vigili urbani. Ciò sarebbe avvenuto con la riduzione del tempo del giallo a circa tre secondi, costringendo molti automobilisti a terminare l’attraversamento con il semaforo rosso.

La stessa segnaletica in avvicinamento ai semafori, che deve chiaramente indicare l’esistenza delle telecamere, risulta insufficiente e confusa con altre segnalazioni. Se a ciò si aggiunge che la taratura dei T-Red è stata definita in modo discrezionale e senza adeguata informazione, viene da pensare che la gestione dei dispositivi sia stata predisposta più per far cadere in trappola l’automobilista che per educarlo al rispetto del Codice della strada.

Nel corso dell’Assemblea citata, il rappresentante della Federconsumatori ha sostenuto le richieste che venivano dalle centinaia di cittadini presenti e rivolta al Sindaco e all’Amministrazione Comunale di Pieve Emanuele:

- di spegnere i T-Red;
- di provvedere all’annullamento di tutti i verbali finora elevati per le infrazioni rilevate a quei semafori;
- di convocare un tavolo di studio sui temi della sicurezza e della circolazione stradale a Pieve Emanuele.

Si attende, ora, una risposta da parte del Sindaco entro una settimana.

Se non vi fosse la disponibilità ad accogliere quanto richiesto, la Federconsumatori è pronta a dare assistenza a quanti vorranno inoltrare ricorso al Prefetto di Milano.

Milano, 9 ottobre 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5802 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Back to Hell 2009 – 15 Settembre, 2002
Sulla strage di Bologna prosegua la riflessione collettiva – 15 Settembre, 2002
Verità, giustizia e memoria per le vittime delle stragi nazifasciste del 43-45 – 15 Settembre, 2002
Il G8 visto da Benito Fiori – 15 Settembre, 2002
4° edizione di Anffas Grill, in programma l'11 settembre presso Palazzo Trecchi.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Tsunami – L’onda della solidarietà» – 15 Settembre, 2002
Il Duomo di Cremona ha compiuto 900 anni! – 15 Settembre, 2002
Tasse: si può essere più sconclusionati di così? – 15 Settembre, 2002
Quando col Muro crollò il socialismo reale (di A. Occhetto) – 15 Settembre, 2002
I filmati della fiaccolata di protesta e ricordo del 13 luglio 07 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009