News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Aemcom: Corsi di Informatica per anziani e donne straniere
Imparare ad usare il computer e internet con Auser e Aemcom: corsi di informatica totalmente gratuiti per anziani e donne straniere da lunedì 26 novembre

Alfabetizzazione informatica: lunedì 26 novembre al via i corsi per anziani e donne straniere Auser Insieme Università Popolare delle LiberEtà - Scuola di Pace di Cremona, in collaborazione con AEMcom, nell'ambito del un progetto di alfabetizzazione informatica, promuove corsi di informatica totalmente gratuiti per anziani e donne straniere.

Gli enti promotori, infatti, sono convinti che le maggiori conoscenze dell'informatica come strumento facilitativo per il lavoro, possano migliorare le prospettive occupazionali per le donne immigrate ed inserire gli anziani nel circuito della conoscenza delle nuove tecnologie, soprattutto di Internet. Anche gli anziani vanno a scuola di click! Attraverso il corso "Non è mai troppo tardi Anziani in rete", AEMcom e l'Auser Università Popolare si prefiggono l'obiettivo di abbattere il "divario digitale" che non si annida solo nei paesi meno sviluppati.

Esiste, infatti, un divario di casa nostra: è quello generazionale, che esclude gli anziani dalla rete. Da qui la necessità di un'alfabetizzazione informatica dedicata alla terza età. Internet è infatti uno strumento a portata di mano, fonte di informazioni immediate, disponibili ovunque e che potrebbe diventare un valido aiuto per quelle persone anziane, iscritte ai centri sociali per gli anziani. La cooperativa LAE metterà a disposizione per la docenza un proprio tecnico.

All'iniziativa hanno collaborato i Servizi Sociali del Comune e l'Associazione Unitaria Pensionati. In un contesto sociale multiculturale risulta sempre più necessario trovare nuove esperienze di aggregazione e strutture, per favorire l'incontro e la convivenza tra culture differenti. "Comunicare per abbattere le barriere" è il titolo del corso rivolto alle donne immigrate che si pone gli obiettivi, oltre di promuovere la comunicazione attraverso l'uso di Internet e dei principali programmi di informatica più diffusi, di favorire l'accesso alla ricerca del lavoro, di acquisire abilità spendibili anche nell'educazione dei propri figli e di superare l'isolamento delle cittadine straniere nelle mura domestiche.

I corsi prevedono 10 incontri ogni lunedì: Non è mai troppo tardi dalle 9.30 alle 11.00; Comunicare per abbattere le barriere dalle 15.00 alle 16.30, presso la Sede dell'Associazione Cisvol, in via S. Bernardo, 2. Tutti coloro che fossero interessati, si possono rivolgere a: Auser Università Popolare via Mantova, 31 tel. 0372 448678 (lun, merc. ven. dalle 14.30 alle 18.00); e.mail: libereta@e-cremona.it

Cremona, 26 novembre 2007

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4893 | Inviati: 0 | Stampato: 92)

Prossime:
BANDI GAL OGLIO PO – 15 Settembre, 2002
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
INCONTRO ANNUALE AISCAT – POLIZIA STRADALE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Circonvallazione di Soncino: Di Pietro obbliga l’Anas a mantenere gli impegni – 15 Settembre, 2002
Il Coro Ponchielli-Vertova ha concluso la 16° sagra settembrina di Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Pensioni basse – 15 Settembre, 2002
La politica spiegata ai quindicenni (di Pierluigi Bersani) – 15 Settembre, 2002
Thich Nhat Hanh: il Buddismo e la via della pace – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009