News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Thich Nhat Hanh: il Buddismo e la via della pace
Conferenza del monaco zen Adolfo Sōhō Brunelli - Ostiano, Teatro Gonzaga, venerdì 5 ottobre ore 21

Il Dōjō Zen di Ostiano

presso il MUSEO CIVICO di OSTIANO via Mazzini, 1

In collaborazione con il Centro Culturale *Il Tibetano*di Cremona

Ti invita ad una conferenza

del monaco zen Adolfo Sōhō Brunelli

THICH NHAT HANH: IL BUDDHISMO E LA VIA DELLA PACE

La conferenza, preceduta dalla proiezione di una breve videointervista al maestro Zen vietnamita Thich Nhat Hanhn girata a Roma nel 2005, dara' modo al monaco Zen Adolfo Sōhō Brunelli di fare alcune riflessioni sul pensiero e l'insegnamento del maestro vietnamita alla luce di una condivisa esperienza religiosa e a commento dei recenti fatti birmani.

L'incontro si terra' il 5 ottobre 2007 alle 21,00

Presso il Teatro Gonzaga ad Ostiano ( Cremona )

= Ingresso libero =

PRESSO IL DOJO ZEN DI OSTIANO SI TENGONO SETTIMANALMENTE CORSI DI MEDITAZIONE ZEN E YOGA
Info: GIANNI GENSHO PONZONI 0372 85215

Si ringrazia l'Amministrazione Comunale di Ostiano per la disponibilita' offerta

*****

THICH NHAT HANH : IL BUDDHISMO E LA VIA DELLA PACE

Il Dōjō Zen di Ostiano, nel Teatro Gonzaga in piazza Castello ad Ostiano, propone per venerdi' 5 ottobre 2007, alle ore 21,00, una conferenza dal titolo: Thich Nhat Hanhn: *Il buddhismo e la via della pace* nella quale il monaco Zen Adolfo Sōhō Brunelli commentera' il pensiero e l'insegnamento del maestro vietnamita alla luce di una condivisa esperienza religiosa. La conferenza, che sara' preceduta dalla proiezione di una breve videointervista al Maestro vietnamita girata a Roma nel 2005, vuole illustrare la peculiarita' dell'approccio buddhista ai temi della non violenza, della pace interiore e di quella universale; un tema, questo, che la cronaca sulle recenti manifestazioni dei monaci buddhisti in Birmania ha reso particolarmente attuale.

Il relatore,Adolfo Brunelli, residente a Casalmaggiore, e' nato nel 1957. Nel 1982 ha conosciuto il Maestro Zen Fausto Taiten Guareschi diventandone allievo. Ha ricevuto poco dopo l'ordinazione a Bhikkhu (monaco Zen) col nome di Sōhō che tradotto significa *Il picco del Patriarca*, presso il Tempio di Fudenji, primo monastero Zen stabile d'Europa con sede nei pressi di Tabiano (PR), di cui il Maestro Fausto Taiten Guareschi e' l'abate. Dopo qualche anno ha lasciato il monastero per dedicarsi alla diffusione dell'insegnamento buddhista tenendo conferenze, seminari e sessioni di pratica di meditazione in tutta Italia.

Nel 2003 si e' recato in visita ufficiale in India a Dharamsala da S.S. il Dalai Lama che gli ha conferito l'incarico di responsabile spirituale della *Casa del Tibet* che ha sede a Votigno di Canossa. Da anni collabora col Dōjō Zen di Ostiano, un'associazione che propone pratiche settimanali di Meditazione Zen, Yoga e, periodicamente, corsi di Shiatsu, conferenze ed altre iniziative nello stesso ambito culturale.

La conferenza sara' dedicata al pensiero ed alla figura di un grande maestro contemporaneo.

Thich Nhat Hanhn (nella foto in allegato) nato in Vietnam nel 1926, ha ricevuto giovanissimo l'ordinazione a monaco nella tradizione del Buddhismo Zen Rinzai . Durante la guerra in Vietnam, rinunciando all'isolamento monastico, si e' impegnato per la soluzione pacifica del conflitto e, da allora, ha sempre affiancato alla pratica religiosa un rigoroso impegno sociale e politico. Nel 1967 Martin Luter King, dopo averlo incontrato, si schiero' per la prima volta pubblicamente contro la guerra in Vietnam e lo candido' al Nobel per la pace. Dopo il termine della guerra gli e' stato rifiutato il permesso di rientrare nel suo paese. Vive in esilio in Francia, al Plum Village, a capo di una comunita' di monaci e laici, dove insegna, scrive e si adopera in favore dei profughi di tutto il mondo. Viaggia regolarmente in America ed in Europa per insegnare e guidare ritiri sull'arte di vivere in consapevolezza e spesso e' venuto anche in Italia dove numerose sono le associazioni che a lui fanno riferimento.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 6751 | Inviati: 2 | Stampato: 83)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Costituzione lombarda – 15 Settembre, 2002
«Tolleranza zero»  – 15 Settembre, 2002
bando di concorso pubblico – 15 Settembre, 2002
Bus navetta Bagnolo – Lodi – 15 Settembre, 2002
Interventi sugli edifici per risparmio energetico  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009