News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Pensioni basse
Per 17.500 pensionati cremonesi arriva la quattordicesima mensilità. Una nota dell'Inca-Cgil

Facendo seguito all'accordo tra Governo e Sindacati del luglio scorso, circa 3.500.000 di pensionati cosiddetti "a basso reddito" stanno ricevendo in questi giorni una lettera dell’INPS che annuncia che riceveranno a ottobre una somma aggiuntiva annua non tassata (la cosiddetta “quattrordicesima”), commisurata al numero degli anni di contributi versati.

Tale somma, che sarà versata insieme al rateo della pensione (ad ottobre per i pensionati INPS, a novembre per le pensioni Inpdap), spetterà a tutti i pensionati INPS o INPDAP a condizione che:

-  abbiano compiuto i 64 anni di età,

-  abbiano un reddito pensionistico personale inferiore a una volta e mezza il trattamento minimo di pensione (8.504,73 euro nel 2007).

La somma aggiuntiva sarà pari a:

Pensione da lavoro dipendente fino a 15 anni
Somma aggiuntiva annua in euro:
2007: 262
dal 2008: 336

Pensione da lavoro dipendente oltre 15 fino a 25 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 327
dal 2008: 420

Pensione da lavoro dipendente oltre 25 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 392
dal 2008: 504

Pensione da lavoro autonomo fino a 18 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 262
dal 2008: 336

Pensione da lavoro autonomo oltre 18 fino a 28 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 327
dal 2008: 420

Pensione da lavoro autonomo oltre 28 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 392
dal 2008: 504

Per i titolari di più pensioni verrà presa in considerazione la somma delle anzianità contributive relative alle sole pensioni dirette. Per i titolari di pensioni in convenzione internazionale o di pensione estera verranno presi in considerazione i soli contributi italiani relativi al pro-rata o alla pensione a carico di Enti previdenziali italiani.

Per i titolari esclusivamente di pensione ai superstiti (la cosiddetta pensione di reversibilità), verrà presa in considerazione l’anzianità contributiva originaria, ridotta nell’aliquota di reversibilità che è stata applicata al/alla titolare attuale.

Circa 3 milioni di pensionati e pensionate a carico dell’Inps, compresi i pensionati residenti all’estero, riceveranno la somma aggiuntiva insieme al rateo di pensione del mese di ottobre 2007. Si tratta di titolari di pensione che hanno più di 75 anni di età o che hanno presentato almeno una dichiarazione reddituale dall’anno 2000 ad oggi. Essi riceveranno dall’Inps una lettera con l’indicazione dell’ammontare della somma aggiuntiva a cui hanno diritto.

Altri 500.000 pensionati circa riceveranno una comunicazione con la quale verranno invitati a compilare una dichiarazione attestante che il reddito 2007 non sarà presumibilmente superiore a € 8.504,73, comprensivo dell’importo della o delle pensioni, e, in forma analitica, i redditi conseguiti nel 2006.

Informazioni più dettagliate e personalizzate possono essere ottenute presso gli uffici del Patronato INCA, del Sindacato Pensionati CGIL e dal CAAF.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5029 | Inviati: 0 | Stampato: 102)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Interventi sugli edifici per risparmio energetico  – 15 Settembre, 2002
Bus navetta Bagnolo – Lodi – 15 Settembre, 2002
Costituzione lombarda – 15 Settembre, 2002
Comune «riciclone» – 15 Settembre, 2002
bando di concorso pubblico – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009