Facendo seguito all'accordo tra Governo e Sindacati del luglio scorso, circa 
3.500.000 di pensionati cosiddetti "a basso reddito" stanno ricevendo in questi 
giorni una lettera dell’INPS che annuncia che riceveranno a ottobre una somma 
aggiuntiva annua non tassata (la cosiddetta “quattrordicesima”), commisurata al 
numero degli anni di contributi versati.
Tale somma, che sarà versata insieme al rateo della pensione (ad ottobre per 
i pensionati INPS, a novembre per le pensioni Inpdap), spetterà a tutti i 
pensionati INPS o INPDAP a condizione che:
-  abbiano compiuto i 64 anni di età,
-  abbiano un reddito pensionistico personale inferiore a una volta e mezza 
il trattamento minimo di pensione (8.504,73 euro nel 2007).
La somma aggiuntiva sarà pari a:
Pensione da lavoro dipendente fino a 15 anni
Somma aggiuntiva annua in euro: 
2007: 262
dal 2008: 336
Pensione da lavoro dipendente oltre 15 fino a 25 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 327
dal 2008: 420
Pensione da lavoro dipendente oltre 25 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 392
dal 2008: 504
Pensione da lavoro autonomo fino a 18 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 262
dal 2008: 336
Pensione da lavoro autonomo oltre 18 fino a 28 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 327
dal 2008: 420
Pensione da lavoro autonomo oltre 28 anni
Somma aggiuntiva annua in euro
2007: 392
dal 2008: 504
Per i titolari di più pensioni verrà presa in considerazione la somma delle 
anzianità contributive relative alle sole pensioni dirette. Per i titolari di 
pensioni in convenzione internazionale o di pensione estera verranno presi in 
considerazione i soli contributi italiani relativi al pro-rata o alla pensione a 
carico di Enti previdenziali italiani. 
Per i titolari esclusivamente di pensione ai superstiti (la cosiddetta 
pensione di reversibilità), verrà presa in considerazione l’anzianità 
contributiva originaria, ridotta nell’aliquota di reversibilità che è stata 
applicata al/alla titolare attuale.
Circa 3 milioni di pensionati e pensionate a carico dell’Inps, compresi i 
pensionati residenti all’estero, riceveranno la somma aggiuntiva insieme al 
rateo di pensione del mese di ottobre 2007. Si tratta di titolari di pensione 
che hanno più di 75 anni di età o che hanno presentato almeno una dichiarazione 
reddituale dall’anno 2000 ad oggi. Essi riceveranno dall’Inps una lettera con 
l’indicazione dell’ammontare della somma aggiuntiva a cui hanno diritto.
Altri 500.000 pensionati circa riceveranno una comunicazione con la quale 
verranno invitati a compilare una dichiarazione attestante che il reddito 2007 
non sarà presumibilmente superiore a € 8.504,73, comprensivo dell’importo della 
o delle pensioni, e, in forma analitica, i redditi conseguiti nel 2006. 
Informazioni più dettagliate e personalizzate possono essere ottenute presso 
gli uffici del Patronato INCA, del Sindacato Pensionati CGIL e dal CAAF.