15 Settembre, 2002 La prima foto di pace Vi allego anche le fotografie scattate dal satellite al simbolo della pace creato dagli oltre diecimila partecipanti all'iniziativa promossa stamattina da Radiopopolare all'ex istituto psichiatrico Paolo Pini di Milano
Ho ricevuto, aderisco e inoltro questa proposta
ciao a tutti
silvia
Possiamno continuare a sperare
La grande manifestazione di Roma e l'incredibile adesione internazionale alla giornata a favore della pace (al TG1 hanno detto che CNN ha stimato un'adesione a livello mondiale di 110 milioni di persone!) non possono che farci sperare che una piccola deviazione di rotta sia stata ottenuta, che coloro che ci hanno presentato la guerra come inevitabile oggi abbiano più difficoltà a perseguire il loro obiettivo.
Ma Colin Powell per ora ha dato agli ispettori solo altre due settimane di tempo, in queste due settimane dobbiamo riuscire a fare in modo che cresca questa consapevolezza di essere in tanti a non volere che si imbocchi una strada che nessuno sa dove possa portare.
Le bandiere dai balconi sono state uno strumento importante nella costruzione del consenso, persone che in precedenza non avevano manifestato pubblicamente le proprie posizioni hanno riconosciuto nella bandiera uno strumento idoneo ed unificante per esprimersi e per farsi riconoscere.
Occorre lavorare ancora in questa direzione, occorrono altre idee, altre iniziative.
Il primo marzo è vicino.
Io vorrei sottoporre alla vostra attenzione la proposta di dotarsi di una seconda bandiera e di farla sventolare dal finestrino dell'automobile quando la utilizzeremo nelle prossime settimane. Potrebbe essere un modo per dare ulteriore visibilità a quello che è diventato un simbolo condiviso e accettato da tante persone diverse fra loro.
Vi allego anche le fotografie scattate dal satellite al simbolo della pace creato dagli oltre diecimila partecipanti all'iniziativa promossa stamattina da Radiopopolare all'ex istituto psichiatrico Paolo Pini di Milano.
Ciao
Maurizio
---------------------------------
Salve a tutti,
vi invito a visitare il sito di radiopopolare milano
www.radiopolare.it
per veder il simbolo di pace che abbiamo fatto nel parco dell'ex ospedale
psichiatrico Pini.