15 Settembre, 2002
Cremona per l*Ulivo: soddisfatti per elezione di Annamaria Abbate
Ennesima riprova del ruolo importante e positivo che il Comitato *Cremona per l*Ulivo* ha saputo giocare in questi anni, in piena autonomia e con forte spirito di servizio
Il Partito Democratico è nel pieno della sua fase costituente.
Il 24 novembre i Costituenti della provincia di Cremona hanno eletto Annamaria Abbate, Presidente del nostro Comitato, come Coordinatore del PD per l'area cremonese-casalasca.
Salutiamo questa elezione con grande soddisfazione perché conosciamo Annamaria, il suo entusiasmo, il suo spirito di servizio e la sua capacità di lavorare in maniera unitaria e costruttiva.
Ma anche perché questa elezione suona come l'ennesima riprova del ruolo importante e positivo che il Comitato "Cremona per l'Ulivo" ha saputo giocare in questi anni, in piena autonomia e con forte spirito di servizio.
Dal dicembre del 2000 abbiamo costruito a Cremona un'esperienza originale basata su due valori di fondo: da un lato una sincera unità di lavoro e di intenti, dall'altro una grande voglia di cambiamento e di profonda riforma delle modalità di fare politica. Tutto all'interno della grande intuizione dell'Ulivo, sfociata finalmente nella costruzione del Partito Democratico.
Salutiamo con una certa fierezza l'importante incarico che Annamaria Abbate ha assunto, così come abbiamo salutato gli incarichi prestigiosi e di responsabilità assolti, nelle Primarie 2005 ed in quelle di quest'anno, da Anna Grimaldi, che prima di Annamaria ha presieduto il nostro Comitato.
Abbiamo apprezzato le immediate dimissioni rassegnate da Annamaria Abbate come Presidente del nostro Comitato e non abbiamo potuto far altro che accettarle, confermandole la nostra piena e totale disponibilità a lavorare - con lei e con i Costituenti del PD cremonese - in questa fase di grande impegno, con generosità e voglia di costruire.
Ora la funzione del nostro Comitato va modificandosi. Con la nascita del Partito Democratico e con la istituzione dei suoi organismi, l'obiettivo che ha animato la nostra attività é fondamentalmente raggiunto.
Riteniamo per questo aperta la fase che potrà condurci allo scioglimento del Comitato "Cremona per l'Ulivo", che però vorremmo accompagnare in un confronto che coinvolga la Rete dei Cittadini per l'Ulivo anche sul piano nazionale.
Mossi da queste ragioni, non riteniamo necessario procedere alla sostituzione della nostra Presidente dimissionaria e chiediamo a Mariella Laudadio, che ci rappresenta nel Comitato Esecutivo nazionale della Rete, di assumere su di sé, per questa fase, anche la funzione di punto di riferimento politico-organizzativo per tutti noi.
Oggi si chiude un ciclo, e se ne apre uno nuovo.
Noi Cittadini per l'Ulivo di Cremona ci saremo ancora. Ci saremo come Cittadini nel Partito Democratico, mossi ancora una volta dalla voglia di partecipare e di costruire quella profonda riforma della politica di cui il Paese ha forte ed urgente bisogno.
L'Assemblea degli aderenti riunitasi Giovedì 29 novembre 2007
 
|