News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Il dialogo del più forte (di Antonio V. Gelormini)
Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi dovranno ben presto dar conto di aver anteposto gli interessi di bottega a quelli del Paese. Franco Marini ha dovuto rassegnarsi ......

Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi dovranno ben presto dar conto di aver anteposto gli interessi di bottega a quelli del Paese. Franco Marini ha dovuto rassegnarsi e riprendere con delusione la strada del Colle. I loro no sono stati decisivi. Non c'è dialogo. O meglio, ci sarebbe, ma solo nella dubitabile forma del "dialogo del più forte".

Il leader di An e quello di Forza Italia pavoneggiano code da volpi, nel guardare con eccitazione l'uva delle elezioni. Ma nei fatti le raccolgono tra le gambe e fuggono come lepri per evitare le doppiette degli elettori, che col referendum potrebbero impallinare una legge elettorale infame. Dagli stessi autori definita beffardamente "porcellum".

Costringere al voto il Paese con un sistema elettorale sub judice dei cittadini e della stessa Corte Costituzionale, che ne ha ravvisato estremi per sollevare eccezioni di incostituzionalità, e rimandando solo a dopo il dialogo sulle riforme, magari condizionandolo all'eventuale vittoria del centrodestra, evidenzia arroganza e sicumera. Ma potrebbe anche rivelarsi fatale e rendere amaro il sapore di quell'uva di bell'aspetto, ma decisamente acerba.

Forse per questo il leader del Partito Democratico, Walter Veltroni, ostenta tranquillità e confida in un esito finale a suo favore. Coerente col percorso indicato a Torino, conferma l'intenzione innovatrice e si dice fiducioso che la chiarezza con gli elettori e i cittadini alla fine pagherà. L'ha urtato non poco vedersi convocare al Quirinale come ventisettesima delegazione. "Noi cambiamo ritmo e rotta", ha ribadito, "Andiamo soli perché per andare avanti ci vuole una visione, il coraggio di rischiare, la speranza nel bene del Paese e non nel proprio".

L'audacia della speranza aleggia da tempo nelle stanze del Campidoglio. Se verranno sciolte le Camere dovrà dimettersi da Sindaco di Roma. Ha confermato che lo farà nella settimana successiva. Ma questo non gli impedirà di interpretare, da questa parte dell'Atlantico, le stesse speranze che stanno accendendo gli entusiasmi americani. Soprattutto se stanotte il supermartedì statunitense dovesse prendere una forte nota di colore.

(gelormini@katamail.com)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3462 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
PD Cremona: Seminario sul Manifesto dei Valori – 15 Settembre, 2002
Rilevazione *Sole 24 ore* – 15 Settembre, 2002
Metalmeccanici in sciopero. Presidio davanti alla Prefettura di Cremona – 15 Settembre, 2002
Non sono un Metalmeccanico, ma sono solidale con loro – VERGOGNATEVI – 15 Settembre, 2002
Bocciata la proposta Dini di abolire le Province – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009