News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Appello per le Primarie del Partito Democratico
Documento politico di una cinquantina di fondatori del Partito Democratico, che guardano con simpatia all'esperienza che in questi anni ha contraddistinto l'Ulivo diffuso e di base ed il movimento della Riforma della Politica

Giovedì 7 febbraio nella sede provinciale del PD si é riunita un'Assemblea alla quale era presente una cinquantina di fondatori del Partito Democratico, che guardano con simpatia all'esperienza che in questi anni ha contraddistinto l'Ulivo diffuso e di base ed il movimento della Riforma della Politica.
Dopo la relazione introduttiva tenuta da Mariella Laudadio si é svolto il dibattito nel quale hanno preso la parola 20 persone.
Al termine del dibattito é stato approvato all'unanimità il seguente documento politico:


***

AI DIRIGENTI DEL PARTITO DEMOCRATICO CREMONESE
APPELLO PER LE PRIMARIE DEL PARTITO DEMOCRATICO

Lo scioglimento anticipato delle Camere e la conseguente convocazione delle elezioni politiche, rendono impraticabile anche quel flebile strumento in mano ai cittadini che poteva essere il referendum sulla legge elettorale.

Per andare incontro alla forte richiesta di rinnovamento che sale da tutti i cittadini, il Partito Democratico ha la possibilità di applicare unilateralmente alcune delle richieste contenute nei referendum ed alcune delle esigenze di riforma maggiormente sentite dagli elettori.

Per questo, noi sottoscrittori del presente APPELLO PER LE PRIMARIE, chiediamo ai dirigenti del partito che il PD si doti di un codice di autoregolamentazione, per le candidature alle prossime elezioni politiche ed amministrative, che risponda ai seguenti principi:

1) Elezioni primarie aperte a tutti i fondatori del PD per la scelta dei candidati e del loro ordine in lista a livello circoscrizionale;
2) alternanza di genere all’interno delle liste e tra i capilista;
3) candidabilità solo di persone che vivono o operano nella circoscrizione elettorale;
4) nessuno - nemmeno i leader del PD - può candidarsi in più di una circoscrizione;
5) non candidabilità di persone che ricadano nelle fattispecie previste nel codice di autoregolamentazione approvato dalla Commissione Antimafia nel 2007 o condannati, anche solo in primo grado, per gravi reati contro la Pubblica Amministrazione;
6) favorire il ricambio generazionale adottando criteri che limitino le candidature di persone che hanno già svolto più mandati parlamentari.

Solo in questo modo potremo veramente rinnovare la politica costruendo partiti realmente nuovi, innovatori e partecipati ed il PD potrà presentarsi agli elettori in modo credibile.

Data la ristrettezza dei tempi invitiamo gli organi di rappresentanza politica del PD cremonese (Coordinamenti dei Circoli, Assemblea cittadina di Cremona e Coordinamento Provinciale) a convocarsi con urgenza ed a voler assumere decisioni politiche ed organizzative in relazione alle proposte contenute nel presente documento.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3519 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Contro il patriarcato – 15 Settembre, 2002
ACLI. MANOVRA: ACLI, TAGLI DA SOLI NON BASTANO. NON C'E' SPINTA AD USCIRE DALLA CRISI – 15 Settembre, 2002
ALLONI E PAVESI (PD) INCONTRANO LE REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE DEL CASALASCO-VIADANESE – 15 Settembre, 2002
Centro Studi. Andrea Virgilio scrive all'Assessore Silvia Schiavi  – 15 Settembre, 2002
LA GESTIONE DEI RIFIUTI A CREMONA , riflessioni del gruppo LUCE – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
E’ on line il nuovo sito del Partito Democratico cremonese di Anna Maria Abbate – 15 Settembre, 2002
Morto il partigiano Boldrini, lo storico *Comandante Bulow* – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mariella Laudadio, candidata al Coordinamento provinciale del PD – 15 Settembre, 2002
Non affossare il referendum – 15 Settembre, 2002
PD, non rinnegare il pilastro delle Primarie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009