15 Settembre, 2002
On. Antonello SORO a Cremona e Piadena
On. Antonello SORO candidato capolista PD alla Camera dei Deputati - collegio Lombardia 3
Soro, domani, a Cremona e Piadena
Fa tappa a Cremona, domani (martedì 1 aprile)
Antonello Soro. Con lui ci sarà Luciano Pizzetti, candidato
alla Camera. Nel pomeriggio Soro sarà a Cremona,
poi, in serata, si trasferirà a Piadena.
La vista del capogruppo del Partito Democratico
alla Camera, ora capolista della circoscrizione
Lombardia 3, si caratterizza per affrontare
temi legati al welfare e all’economia. In
particolare è prevista una iniziativa, alle
16,30, al centro anziani del Boschetto. Successivamente,
si trasferirà a CremonaFiere dove incontrerà
Antonio Piva, presidente del secondo polo
espositivo lombardo.
Prima di affrontare, alle 21, insieme a Paola Riva, nel salone dell’Agriturismo l’Airone di
Castelfranco d’Oglio, a Piadena, un dibattito
pubblico Antonello Soro si concederà due
momenti riservati: alle 18 incontrerà, per
un cordiale aperitivo, il circolo dei sardi
mentre, per la cena elettorale è atteso dai sostenitori casalaschi
alla trattoria dell’Alba.
Soro, laureato in medicina, ha avviato la
sua esperienza politica nel movimento giovanile
della Democrazia Cristiana. La sua carriera
parlamentare ha preso avvio nelle fila del
Partito Popolare Italiano, quindi è proseguita
nell’Ulivo e nella Margherita. Ha partecipato
ai lavori Comitato nazionale per il Partito
Democratico ed è stato il primo presidente
del gruppo del PD alla Camera dei deputati.
Recentemente ha pubblicato il libro “Sono
partito democratico”: raccolta degli appunti
di viaggio verso la costituzione del nuovo
soggetto politico.
Il partito Democratico ha tra i suoi pilastri
l’equità, anche per quanto riguarda i redditi
e le pensioni.
“Le pensioni - afferma Antonello Soro - sono
un tema che colpisce direttamente la vita
delle persone. Il problema delle pensioni
è quello legato al diminuito potere d'acquisto:
il PD vuole occuparsi seriamente di questo”.
“Il Partito democratico – spiega Soro - è
deciso a proporre un intervento immediato
sul fronte delle pensioni. Si pensa, in particolare
a misure rivolte ai pensionati di oltre sessantacinque
anni, con aumenti a partire già dal 1 luglio”.
L’altro pilastro del programma del Partito
Democratico è lo sviluppo, la modernizzazione
del Paese e il rilancio dell’economia perché,
conclude Soro, “l'aumento degli stipendi
e il contrasto al carovita sono gli obiettivi
primari nell’agenda di governo, ma questo
obiettivo non è separabile dalla crescita
della ricchezza nazionale che rimane la condizione
nella quale è possibile fare le politiche
di redistribuzione dei redditi. Questo vuol
dire più concorrenza, più investimenti in
qualità, nel merito e nelle competenze”.
Con questo spirito Soro visiterà CremonaFiere,
polo d’eccellenza e vetrina straordinaria
per la nostra economia.
Cremona, 31 marzo ‘08
 
|