News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Corso base di formazione
Il Coordinamento degli Enti Locali per la Pace della provincia di Cremona promuove un corso base di formazione sulla cooperazione decentrata rivolto ad amministratori locali

Corso base di formazione
LA COOPERAZIONE DECENTRATA: UNO STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE TERRITORIALE E COMUNITARIA
PRIMO INCONTRO INTRODUTTIVO GIOVEDI’ 17 APRILE 2008
SALA ZANONI – VIA DEL VECCHIO PASSEGGIO, 1 – CREMONA
dalle 17.00 alle 20.00
Il Coordinamento degli Enti Locali per la Pace della provincia di Cremona promuove un corso base di formazione sulla cooperazione decentrata rivolto ad amministratori locali e funzionari del territorio provinciale. Il corso sarà articolato in 4 incontri che si terranno a Cremona, in Sala Zanoni, Via del Vecchio Passeggio n. 1, giovedì 17 aprile e giovedì 15-22-29 maggio 2008, dalle 17.00 alle 20.00.
Obiettivo della proposta formativa è quello di accrescere e rafforzare le competenze e conoscenze sui temi legati alla cooperazione decentrata e favorire lo sviluppo di metodologie di progettazione partecipata.
Il corso sarà tenuto da formatori esperti e qualificati in materia che hanno maturato collaborazioni con amministrazioni locali.
Il primo incontro, di carattere introduttivo, si terrà giovedì 17 aprile 2008 e sarà condotto dal Dr. Fabio Pipinato, responsabile della sede trentina della Fondazione Fontana e direttore del portale Unimondo.org. Le sessioni di maggio, focalizzate sull’azione specifica degli Enti Locali e sulla progettazione di interventi di cooperazione internazionale, saranno curate dal Coordinamento Comuni per la Pace di Torino – Co.co.pa. (Dr. Edoardo Daneo e Assessore del Comune di Grugliasco Roberto Montà).

***

Il Coordinamento degli Enti Locali per la Pace della provincia di Cremona, riunitosi in Assemblea Ordinaria lo scorso 29 marzo, ha stabilito tra le proprie linee di lavoro lo sviluppo di progettualità di cooperazione internazionale che vedano protagonisti diretti e attivi gli Enti Locali del territorio nella costruzione di relazioni internazionali con soggetti omologhi di paesi terzi e nell’attivazione e animazione di sinergie, collaborazioni e risorse del proprio territorio, in un’ottica di cooperazione decentrata dal basso.

Il corso di formazione proposto a tutti gli amministratori locali del territorio è propedeutico allo sviluppo di un metodo di cooperazione che vada in questa direzione.

Il corso è gratuito ed è realizzato con il contributo dei Comuni aderenti al Coordinamento provinciale Enti Locali per la Pace, con il supporto organizzativo dell’Ufficio Provinciale per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale.

 

Il Coordinamento lavorerà inoltre per la promozione di iniziative di sensibilizzazione e approfondimento rivolte al territorio provinciale sui temi specifici dei diritti umani e del dialogo interculturale. Nel 2008 ricorre il 60° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani ed è stato sancito dalla Commissione Europea Anno Europeo del Dialogo Interculturale.

Per iscrizioni e informazioni rivolgersi a:

Ufficio Provinciale per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale

C.so Vittorio Emanuele II, 17

26100 Cremona

tel. 0372 406 648

fax 0372 406 340

e-mail: cooperazione.internazionale@provincia.cremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5757 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
Forum giovanili del Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Pista di atletica: la Provincia è pronta, a bilancio due milioni di euro – 15 Settembre, 2002
Di ritorno dal Perù… – 15 Settembre, 2002
Giovani Cremonesi per il Sudan – 15 Settembre, 2002
Elezioni Primarie dell* Organizzazione Giovanile del PD – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giornata di Orientamento e Informazione della Sede di Cremona del Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002
La coppetta mestruale per risparmiare rifiuti – 15 Settembre, 2002
Parco Adda Sud: progetto reintroduzione della Cicogna Bianca – 15 Settembre, 2002
*No, grazie, non vado a votare. La politica non mi interessa* – 15 Settembre, 2002
Evento finale progetto “RediRe – Reti di Responsabilità” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009