News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Il Punto

15 Settembre, 2002
Vince Berlusconi ma il PD perde ? di Gian Carlo Storti.
Ma sono sufficienti gli occhi del ’900 per leggere la realtà di oggi? Sicuramente no . Ciò che è avvenuto prima e durante il voto ci obbliga invece a riflettere per capire appunto come potrà essere la 3° Repubblica.

Vince Berlusconi ma il PD perde ? di Gian Carlo Storti.
Ma sono sufficienti gli occhi del ’900 per leggere la realtà di oggi? Sicuramente no . Ciò che è avvenuto  prima  e durante il voto ci obbliga invece a riflettere per capire appunto come potrà essere la 3° Repubblica.
---------------------
Il 14 aprile 2008  sarà ricordato nella storia come  il 18 aprile del 1948 e l’inizio della 3° Repubblica.
Se lo guardiamo con il occhi del ‘900 il risultato è davvero sconfortante.
La destra populista del  Berlusca vince con circa il 9% di vantaggio assieme agli eredi della destra fascista ed al  movimento leghista che si caratterizza per il suo razzismo.
All’opposizione un partito di centro eredi degli ex democristiani ed un partito “democratico stile americano”.
La sinistra post-comunista, i socialisti, i verdi , la destra estrema e fascista penalizzati da sbarramenti elettorali “ libertici”  fuori dal parlamento.
Ma sono sufficienti Gli occhi del ’900 per leggere la realtà di oggi? Sicuramente no . Ciò che è avvenuto  prima  e durante il voto ci obbliga invece a riflettere per capire appunto come potrà essere la 3° Repubblica.
Ovviamente non sono in grado di fornire risposte ma solo di evidenziare  in modo problematico alcuni punti.

1.)    Lo schieramento di Berlusconi, Fini e Bossi è risultato piu’ credibile sia agli occhi di una certa borghesia ( piccola e media industria)  e una parte della società, povera o vicina alle soglie di povertà ( pensionati, operai ecc.) che vede negli immigrati i suoi nemici ( infatti  sono accolti con contributi, gli vengono date casa e lavoro ecc.). Il Federalismo del Nord  è la panacea di tutti i mali. Perché non provarlo? Il “ vecchio” , parlo del suo staff è risultato quindi piu’ affidabile. Il richiamo alle radici cristiane, ai valori della famiglia tradizionale hanno fatto da collante di una vasta moltitudine interclassista che ha visto all’opera la “sinistra” del cattolico, atipico, Prodi. Un Governo , quello di Prodi, non solo rissoso ma incapace  di affrontare i problemi veri della povertà, della sicurezza ecc. La “ mondezza”  e la “ mozzarella alla diossina” di Napoli  sono quindi diventati il modello del “ non governo” delle sinistre.  Poco contano le promesse, che non saranno in parte realizzate da  Berlusconi, conta la credibilità del leader , il suo carisma, il modello che rappresenta.

2.)    La “sinistra arcobaleno” ha perso sia a sinistra che a destra. A sinistra non è stata votata dai delusi della esperienza di Governo ( hanno ingoiato troppi rospi amari) e da destra non è stato votato da quei militanti di sinistra  che credono al governo del paese. Questa “ sinistra di governo” ha votato il PD ,un nuovo partito che venendo , in parte dalla sinistra comunista, è diventato per davvero riformista; un partito  a cui dare credito , sul quale caricare aspettative “ di sinistra” appunto. Bertinotti dichiarando la sua volontà di restare all’opposizione si è condannato da solo. Sicuramente  questa “ nuova sinistra extraparlamentare” rischia di essere tirata per la giacca e di radicalizzare la rappresentanza. Per questo è utile , forse, mantenerla legata a livello territoriale.

3.)    L’Unione di Centro di Casini ha dimostrato una certa vitalità ; si è presentata una forza di cerniera ed in grado di recuperare sia una parte di elettorato cattolico impegnato nel sociale ( vedi l’impegno di Pezzotta nel sindacato Cisl ) che a mantenere quella parte di eredi della vecchia Democrazia Cristiana che si erano schierati a destra ma fermi nel mantenere una loro identità. Questa forza di centro sarà collocata all’opposizione ed assieme a PD vigilerà perché la 3° Repubblica non si trasformi in regime.

4.)    Ma il PD dove ha sbagliato allora? E’ giusto riconoscere che Veltroni ha tentato il miracolo di far dimenticare la pesante esperienza di Prodi ed allo stesso tempo  presentarsi come il  nuovo. Tre  secondo me sono i punto sui quali  i democratici debbono riflettere:

a.       Come può divenire credibile per il mondo cattolico impegnato nel sociale? Forse non bastano le generose battaglie della Bindi e di altri eminenti esponenti politici;

b.      Se il voto alla Lega non è di protesta, come pare che sia,  come parlare a questi ceti sociali ? E’ solo un problema di linguaggio ( i fucili, Roma ladrona ecc.) o vi è per davvero un’ansia sociale collettiva che fa vedere a questi cittadini un futuro nero? Come garantire sicurezza ed al contempo la  legalità e l’accoglienza degli extracomunitari necessari al funzionamento dell’Italia?; ineludibile mi pare la scelta del Federalismo e di una riforma dello stato che smantelli  la struttura burocratica del secolo scorso, sia sociale che istituzionale; quale nuove politiche per il welfare? Quali nuove politiche salariali che riconoscano il merito?

c.       Il rinnovamento della classe politica del PD deve continuare a tutti i livelli; uno degli strumenti solo le primarie;è necessario investire sui giovani, su nuovi pezzi della società, sulla natalità ridando un nuovo ruolo alla famiglia; sul ruolo attivo delle donne sia in politica che  nella società; sulla identità culturale italiana valorizzando la sua storia ecc.

 

Infine un accorato appello ai dirigenti nazionali del PD.

Se il PD deve essere un partito nuovo ha bisogno anche di nuovi volti in TV. Del resto si sa questo conta o no?

 

Attendo vostre mail, ovviamente critiche che pubblicheremo sul sito.

Gian Carlo Storti

storti@welfareitalia.it

 

Cremona 15 aprile 2008

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4177 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
Luciano Pizzetti eletto capogruppo PD in Commissione Parlamentare per le Questioni Regionali – 15 Settembre, 2002
Da MotechEco arriva il manifesto della mobilita'. di G.C.Storti – 15 Settembre, 2002
Fiocco Rosa Azzurro  – 15 Settembre, 2002
“Tira indree” o meglio dei “mena turoon” di Angelo Ongari – 15 Settembre, 2002
La nostra vera malattia (Claudio Magris su corriere.it) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crisi RSA, riprendere il confronto su un tavolo istituzionale di Maura Ruggeri  – 15 Settembre, 2002
Dall'euro alla politica - Diamo all'Europa una voce sola – 15 Settembre, 2002
Fondazione Sospiro: nessun maltrattamento agli anziani. di Gian Carlo Storti. – 15 Settembre, 2002
A Sinistra. Conclusioni della Senatrice Livia Turco – 15 Settembre, 2002
In ricordo d’Aldo Moro. Un prigionia lunga 55 giorni. di Gian Carlo Storti – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009