15 Settembre, 2002
Fiocco Rosa Azzurro
Questa mattina, a Palazzo Comunale, presenti il Vice Sindaco Luigi Baldani e l'Assessore Maura Ruggeri, è stata presentata l'iniziativa Fiocco Rosazzurro
Fiocco Rosa Azzurro Questa mattina, a Palazzo
Comunale, presenti il Vice Sindaco Luigi
Baldani e l'Assessore Maura Ruggeri, è stata
presentata l'iniziativa
Fiocco Rosazzurro per la realizzazione di
spazi idonei in luoghi pubblici per l'allattamento al seno. Alla
conferenza stampa hanno partecipato inoltre la responsabile del progetto
dell'Associazione Famiglie di Famiglie Veruska Stanga, la referente
del Centro per le Famiglie Maria Bice Beltrami, Milly Triglia,
dell'associazione di volontariato Lega del Latte, le ostetriche
Tina Maffezzoni e Marina Valenti, Paola Manini, della Casa Famiglia
S. Omobono.
PROGETTO FIOCCO ROSAZZURRO
L'associazione familiare Famiglia di famiglie
in collaborazione con il
Centro per le Famiglie del Comune di Cremona
ha promosso attraverso il
progetto Fiocco Rosazzurro la creazione di
uno "spazio amico" dedicato
alle mamme che allattano al seno, presso
alcuni negozi e farmacie della
città di Cremona. Il progetto è finanziato
dalla Regione Lombardia
grazie alla legge n. 23/99 Politiche regionali
per la famiglia -- bando
2007.
Uno degli obiettivi del progetto Fiocco Rosazzurro
è quello di creare
nella città di Cremona luoghi idonei e discreti,
dove le mamme possono
allattare al seno il loro bimbo quando sono
fuori casa, in città per
compere, commissioni o momenti di svago.
Alcune città italiane (per es.
Modena, Trieste) da anni hanno dato avvio
a progetti di "Negozio Amico"
dove alcuni titolari di negozi e farmacie
hanno messo a disposizione un
angolo attrezzato del loro esercizio per
accogliere le mamme e i loro
bimbi per il momento dell'allattamento al
seno, senza obbligo d'acquisto.
Si avvierà anche a Cremona in via sperimentale
una simile opportunità,
così da creare una rete solidale tra pubblico
e privato che è di reale
sostegno alle mamme nel momento dell'allattamento,
offrendo ambienti
idonei in diversi punti della città.
L'allattamento materno è un modo semplice
e naturale per iniziare e
mantenere il legame tra madre e bambino,
appagando il bisogno di stare
insieme e l'Organizzazione Mondiale della
Sanita' raccomanda di
allattare al seno per tutti i primi sei mesi
di vita del bambino,
continuando ad allattare anche dopo l'inizio
dello svezzamento.
Il bambino allattato al seno nei primi mesi
richiede una totale
disponibilità della madre. L'orario delle
poppate non è ad intervalli
regolari, è frequente (anche ogni ora) e
diventa difficile conciliare i
tempi della mamma con quelli del bambino.
Lo "spazio amico" per l'allattamento
al seno, sarà accessibile dal
prossimo fine settimana (14 giugno p.v.)
e i negozi saranno facilmente
individuabili dalle mamme attraverso una
vetrofania riportante il logo
dell'iniziativa e l'accesso agli spazi adibiti
all'allattamento saranno
liberi e gratuiti negli orari d'apertura
dell'esercizio.
Pur non essendoci alcun obbligo d'acquisto
da parte delle mamme, è
facile intuire come questa particolare forma
d'accoglienza da parte dei
commercianti e farmacisti facilitano la creazione
di un "legame di
fedeltà" tra la famiglia del bambino
e il "negozio amico".
Il progetto ha raccolto l'adesione delle
Associazioni dei Commercianti,
delle Associazioni delle Farmacie Comunali
e delle Farmacie Private di
Cremona oltre agli Assessorati al Commercio
e Politiche Sociali e
Promozione della Salute del Comune di Cremona.
L'Associazione Famiglie di Famiglie con il
progetto FIOCCOROSAZZURRO
intende valorizzare e favorire la pratica
dell'allattamento al seno.
Alcuni commercianti e farmacisti hanno allestito
nei loro negozi, in
vari punti della città di Cremona, uno 'spazio
amico' per allattare con
discrezione e tranquillità. Lo 'spazio amico
per l'allattamento al
seno', è stato creato per aiutare mamma e
bebè quando sono fuori casa.
Il bambino allattato al seno nei primi mesi
richiede una totale
disponibilità della madre. L'orario delle
poppate non è a intervalli
regolari, è frequente (anche ogni ora) e
diventa difficile conciliare i
tempi della mamma con quelli del bambino.
L'organizzazione mondiale
della sanita' raccomanda di allattare al
seno, per tutti i primi sei
mesi di vita del bambino, continuando ad
allattare anche dopo l'inizio
dello svezzamento.
L'allattamento materno è un modo semplice
e naturale per iniziare e
mantenere il legame madre-bambino, appagando
il bisogno di stare
insieme.Allattare al seno è un modo per ritrovare
armoniosamente un
giusto equilibrio psico-fisico dopo la gravidanza.
QUESTI NEGOZI E LE FARMACIE ADERENTI AL PROGETTO CON ESPOSTO
L'ADESIVO"FIOCCOROSAZZURRO"
NEGOZI
Chicco Prenatal Tisaneria Timpetil Oviesse
CENTRI COMMERCIALI
Ipermercato CremonaPo e Iper di Gadesco Pieve
Delmona
MICRONIDO FAMIGLIA Via Ippocastani, 14 a Cremona
CENTRO PER LE FAMIGLIE Via Brescia, 94 a Cremona
Le farmacie private
Le farmacie comunali stanno organizzando
spazi adeguati in cui
accogliere anche le mamme per il momento
dell'allattamento.
Cremona, 9 giugno 2008
 
|