15 Settembre, 2002
Concerto per arpa e orchestra
Sabato 3 maggio nell'auditorium Manenti di Crema
Importante appuntamento con la musica a Crema. Sabato 3 maggio,all’Auditorium “Vanenti” (chiesa di San Bernardino) si terrà un concerto per arpa e orchestra.
Protagonista saranno l’orchestra “Valerio Boldi” e le soliste Anneleen Lenaerts (arpa) e Hana Budisova Colombo (flauto). Il programma prevede musiche di Haendel, Mozart, Debussy e Van der Roost. L’inizio è per le ore 21 e l’ingresso è libero.
L’orchestra “Valerio Boldi” è nata per ricordare la memoria dell’illustre violinista castelleonese. E’ composta da musicisti di diversa provenienza. Del nucleo fanno parte strumenti ad arco, ma l’organico viene allargato ad altri strumenti e soprattutto a solisti in funzione del repertorio, via via allargatosi a composizioni per “piccola orchestra sinfonica”. Erik Lundberg ne è il direttore.
L’orchestra fa riferimento all’associazione “Insieme per la musica”, costituitasi nel 2004 a Castelleone. Il suo fine è lo studio e la divulgazione della musica, attraverso concerti e collaborazioni con le scuole. L’associazione organizza inoltre seminari, masterclass di vari strumenti. Di particolare rilevanza la masterclass d’arpa con orchestra, tenuta da Isabelle Perrin, le cui prime edizioni, nel 2005 e 2006, hanno ottenuto una notevole risonanza. Dal 2007 l’evento, patrocinato dal Comune di Castelleone, ha assunto ufficialmente cadenza annuale, ed è riconosciuto pressoché unico nel suo genere per il livello qualitativo che offre. In collaborazione con l’attore Carlo Rivolta, l’associazione e l’orchestra hanno curato l’allestimento di “Le sette ultime parole di Cristo” di Josef Haydn, replicato numerose volte.
Un cenno particolare meritano le due soliste della serata.
Anneleen Lenaerts, belga, già in giovanissima età ha vinto numerosi concorsi internazionali di arpa, è stata invitata ad esibirsi in simposi di arpa in tutta Europa, ed è apprezzata per la sua eccezionale musicalità e il suo virtuosismo. Ha suonato con le più prestigiose formazioni cameristiche e sinfoniche, oltre che come solista. E’ membro del World Harp Congress dove rappresenta il Belgio come “Youth Ambassador”.
Hana Budisova Colombo ha studiato e si è perfezionata in flauto nel suo paese d’origine, la Repubblica Ceca, ed ha vinto numerosi premi. Dal 1996 è in Italia e svolge attività concertistica in numerose formazioni da camera e come solista. Il suo repertorio spazia dal barocco fino alla musica del Ventesimo secolo. Fa parte del comitato scientifico del Laboratorio “Jan Novak” di Rovereto e collabora con il “Consorzio concorde” di Crema. Oltre all’attività concertistica in Italia e all’estero, è attivamente impegnata in attività pubblicistica su riviste musicali e come docente di flauto traverso e musica da camera.
 
|