News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
A fianco di chi non arriva alla quarta settimana
L'Auser di Casalmaggiore in prima fila - Una dichiarazione del responsabile Lucio Vangi

Il Comune di Casalmaggiore ha cercato una soluzione per le famiglie che faticano ad arrivare alla quarta settimana, utilizzando i prodotti di supermercato vicini alla scadenza o poco invitanti dal punto di vista estetico, anche se commestibili.

Il progetto è attuato dall'Amministrazione insieme con il sindacato pensionati della Cgil e il "Filo d'Argento" dell'Auser, in collaborazione con il supermercato Conad.

I servizi sociali del Comune hanno già individuato sette famiglie bisognose italiane e straniere alle quali, ogni martedì e venerdì, vengono consegnati generi alimentari ritirati presso il supermercato.

Il responsabile Auser, Lucio Vangi dice: "Del Filo d’Argento (che effettua trasporti ad ospedali, case di riposo, a Cremona come a Parma e Bologna), abbiamo 26 volontari, di cui sei donne, cinque delle quali collaborano con la Santa Federici accompagnando sui pullmini i ragazzi disabili che frequentano la ‘Casa del Sole’ a Mantova. Ci rende felici il fatto che tra questi volontari vi siano lavoratori dipendenti". "Il servizio di consegna bisettimanale a domicilio delle derrate alimentari in scadenza messe a disposizione dalla Conad sta funzionando egregiamente" continua Vangi "per la soddisfazione di 9 famiglie i cui nomi sono segnalati dai servizi sociali del Comune, con cui c’è un’ottima collaborazione". "C'é poi una bella novità" insiste "da ieri è entrata nel gruppo come volontaria una signora nigeriana". "Per tornare alla nostra collaborazione, speriamo che questa iniziativa possa estendersi ad altri supermercati e che altre associazioni possano effettuarla".

"I numeri del Filo d’Argento sono in crescita" aggiunge il responsabile "199 servizi nel 2005 (da luglio a dicembre), 1002 nel 2006, 1241 nel 2007 e in aumento ulteriore a gennaio e febbraio di quest’anno (159 contro 109 di gennaio 2007, 162 contro 112 di febbraio 2007). Per questo" conclude "abbiamo bisogno di una seconda automobile per i trasporti"

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5057 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
INCONTRO ANNUALE AISCAT – POLIZIA STRADALE – 15 Settembre, 2002
Fai il pieno di cultura – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, il 30 marzo campionati italiani Duathlon – 15 Settembre, 2002
«Sistemi qualità nella progettazione software in ambito medicale» – 15 Settembre, 2002
La pittura tedesca a Cremona – 15 Settembre, 2002
Consulta Nazionale della Sicurezza Stradale – 15 Settembre, 2002
I frutti della «Fabbrica del Torrone» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009