News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Una quarta elementare di Bottaiano in visita al Parlamento
Saranno 14 gli alunni della quarta elementare di Ricengo che parteciperanno dal 3 al 5 maggio al viaggio a Roma e vivranno *Un giorno in parlamento*.

Saranno 14 gli alunni della quarta elementare di Ricengo che parteciperanno dal 3 al 5 maggio al viaggio a Roma e vivranno “Un giorno in parlamento”. Insieme a loro, e agli insegnanti, ben sedici genitori vivranno con i figli l’interessante esperienza, che conclude un percorso di educazione civica iniziato in classe nei mesi scorsi. L’iniziativa, sostenuta concretamente dalla presidenza del consiglio provinciale di Cremona e da uno sponsor privato che ha preferito restare anonimo, è stata presentata nella sede cremasca della Provincia.

Dopo i ringraziamenti a tutti coloro che hanno consentito la realizzazione del viaggio e della visita a Montecitorio, da parte del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo “Falcone e Borsellino” di Offanengo, Flavio Arpini, è toccato ad Alex Corlazzoli, insegnante della quarta elementare e ideatore dell’iniziativa, presentare il viaggio, di cui ha sottolineato due aspetti che lo rendono, se non unico, quanto meno straordinario. In primo luogo l’età degli alunni: una regola parlamentare impedisce infatti le visite ai minori di dieci anni. Essere riusciti nell’intento è dunque un fatto piuttosto importante. Il secondo motivo è che la mattina del 5 maggio, a pochi giorni dal trentesimo anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, la scolaresca e i suoi accompagnatori si recheranno in via Fani, dove incontreranno Agnese Moro, figlia dello statista assassinato dalle Brigate rosse, e la vedova del capo della scorta, ucciso insieme ai suoi colleghi nell’agguato.

Il viaggio, ha continuato Corlazzoli, è stato possibile grazie all’interessamento del sottosegretario Nando Dalla Chiesa, a sua volta figlio del generale ucciso dalla mafia. Il presidente della Provincia Giuseppe Torchio ha sottolineato come non poteva non essere sostenuta un’iniziativa che si caratterizza come altamente formativa per i ragazzi e come itinerario vero di educazione civica. “Sessant’anni fa – ha concluso Torchio – veniva approvata la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo ed entrava in vigore la nostra Costituzione, che è stata scritta in quell’aula”.

Anche il sindaco di Ricengo, Ferruccio Romanenghi, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, tanto più per una scuola piccola come quella che raccoglie gli alunni di Ricengo e Casaletto di Sopra. “Nei bambini e nei loro genitori – ha detto annunciando che anche lui sarà presente a Roma – c’è grande entusiasmo, e questo è bene”.

“Venerdì sera, 25 Aprile – ha detto l’assessore provinciale Anna Rozza – ero a Ricengo, dove è stata consegnata una copia della Costituzione ai ragazzi diciottenni. E’, quello di Ricengo, un Comune che si distingue perché non si limita a celebrare una data, ma mette in campo azioni coerenti e conseguenti per mantenere attuali quei valori. Anche i bambini di 10 anni meritano di vedere i luoghi e le persone che dovrebbero pensare al loro avvenire: non è mai troppo presto per cominciare”. Ha poi auspicato che il Consiglio comunale dei ragazzi, di cui si è parlato a Ricengo, diventi davvero un’altra azione coerente e conseguente.

La partenza per Roma sarà il 3 maggio alle 6,30 dalla scuola di Bottaiano.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5281 | Inviati: 0 | Stampato: 94)

Prossime:
Tutti contro la Gelmini. E anche Bonanni ammette: il decreto non va – 15 Settembre, 2002
Salone dello studente 2008: ministero autorizza esonero docenti – 15 Settembre, 2002
Editoria a Cremona: luci e ombre L’esperienza della CNA interviene a sostenere il settore – 15 Settembre, 2002
Cremona dice no alla Gelmini – 15 Settembre, 2002
Destra e Sinistra nel tempo dell’antipolitica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il 6 aprile domenica ecologica a Cremona – 15 Settembre, 2002
Corso base di formazione – 15 Settembre, 2002
Cultura gratis o a prezzi più bassi (di Salvo Intravaia www.repubblica.it) – 15 Settembre, 2002
La violenza sotterranea ed invisibile delle ecomafie  – 15 Settembre, 2002
Giornata di Orientamento e Informazione della Sede di Cremona del Politecnico di Milano – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009