15 Settembre, 2002 Cefalonia 2008. Imagine e Inno alla Gioia. Gli studenti suonano Imagine di John Lennon e l'Inno europeo - Inno alla gioia, dalla Sinfonia N. 9 - Beethoven ...
Cefalonia 2008. Imagine e Inno alla Gioia. Gli studenti suonano Imagine di John Lennon
el'Inno europeo - Inno alla gioia, dalla Sinfonia
N. 9 - Beethoven ...
Testo della canzone Imagine di John Lennon
(lingua originale ed in italiano)
Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today...
Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace...
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one
Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world...
You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will live as one
Testo della canzone (traduzione italiana)
Immagina
Immagina non ci sia il Paradiso
prova, è facile
Nessun inferno sotto i piedi
Sopra di noi solo il Cielo
Immagina che la gente
viva al presente...
Immagina non ci siano paesi
non è difficile
Niente per cui uccidere e morire
e nessuna religione
Immagina che tutti
vivano la loro vita in pace...
Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
Spero che ti unirai anche tu un giorno
e che il mondo diventi uno
Immagina un mondo senza possessi
mi chiedo se ci riesci
senza necessità di avidità o fame
La fratellanza tra gli uomini
Immagina tutta le gente
condividere il mondo intero...
Puoi dire che sono un sognatore
ma non sono il solo
Spero che ti unirai anche tu un giorno
e che il mondo diventi uno
----------------------
Inno ufficiale dell’Unione Europea.
L'inno ufficiale dell'Unione Europea è il
movimento finale della Nona sinfonia composta
nel 1823 da Ludwig van Beethoven, anche chiamato
"Inno alla Gioia". Si tratta in
realtà dell'inno non solo dell'Unione Europea
ma anche dell'Europa in generale.
L'inno fu adottato nel 1972 dal Consiglio
d'Europa (lo stesso organismo che concepì
la bandiera europea), in quanto "senza
parole, con il linguaggio universale della
musica, questo inno esprime gli ideali di
libertà, pace e solidarietà perseguiti dall'Europa".
Per il movimento finale della sinfonia, Beethoven
musicò l'"Inno alla gioia" composto
nel 1785 da Friedrich von Schiller. Il poema
esprime la visione idealistica di Schiller
sullo sviluppo di un legame di fratellanza
fra gli uomini, visione condivisa da Beethoven.
Nel 1985 venne adottato dai capi di Stato
e di governo dell'UE come inno ufficiale
dell'Unione europea. Non vuole sostituire
gli inni nazionali degli Stati membri ma
celebrare i valori che essi condividono e
la loro "unità nella diversità",
come recita il motto europeo.
Ne furono approntate, ad opera di Herbert
von Karajan, tre versioni: per piano solo,
per archi e per orchestra sinfonica. Nuove
versioni dell'"Inno alla gioia"
in jazz, in rock, in ska, ecc. sono state
realizzate per le illustrazioni sonore ed
altre composizioni sono nate spontaneamente
tra le quali una delle più conosciute é La
chanson de l'Europe del compositore friulano
Sommarti.
Red/gcst 21 maggio 2008
Per vederee sentire i video del viaggio clicca qui
" www.welfarecremona.it , portale di informazione on line,
è iscritto nel registro della stampa
periodica
del Tribunale di Cremona al n. 392
del 24.9.2003-
direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara
pienamente disponibile ad eliminare le notizie
che dovessero violare le norme sul copyright
o nuocere a persone fisiche o giuridiche.