News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Cartoline dai Balcani
4^ Rassegna di vita e cultura dei popoli balcanici- 27/31 maggio al Centro Sociale Culturale ARCI “Luogocomune” – Via C. Speciano, 4 – Cremona

GIOVEDI’ 29 MAGGIO – H 21.00
Film-documentario “IL CERCHIO DEL RICORDO”, regia di Andrea Rossini Tra luoghi e simboli della memoria della (ex) Yugoslavia
Presentazione di MICHELE NARDELLI – ricercatore dell’Osservatorio sui Balcani

***

È al secondo appuntamento la Rassegna sui Balcani organizzata dall’ARCI di Cremona.

Giovedì 29 maggio, alle ore 21.00 sarà proiettato il film-documentario “Il cerchio del ricordo” regia di Andrea Rossini, prodotto dall’Osservatorio sui Balcani, il principale portale italiano di informazione, analisi e approfondimento su Balcani ed Est Europa. Il documentario, sui luoghi e i simboli della memoria che attraversano la (Ex) Yugoslavia per tutto il ‘900, sarà introdotto da Michele Nardelli, esperto di Balcani e di cooperazione comunitaria, tra i fondatori dell’Osservatorio sui Balcani. Al termine della proiezione sarà lasciato spazio per il dibattito.

La serata è dedicata alla memoria di Sergio Lana, Guido Puletti e del cremonese Fabio Moreni, barbaramente uccisi nel 1993 in Bosnia-Erzegovina mentre portavano aiuti umanitari ai cittadini di Zavidovici, una piccola cittadina in Bosnia Centrale da allora legata al territorio cremonese da una forte relazione di amicizia, solidarietà e cooperazione.

La rassegna proseguirà sabato 31 maggio, alle ore 18.00, con la presentazione del libro autobiografico “Al di là del caos. Cosa rimane dopo Srebrenica” di Elvira Mujcic, giovane scrittrice bosniaca scampata al genocidio di Srebrenica che vive attualmente in Italia.

Chiuderà una festa con cena e animazioni musica e video per l’autofinanziamento del progetto di scambio e cooperazione “Strani-Vari” Centro Estivo di Aggregazione Interetnica per bambini e ragazzi di Zavidovici.

Ringraziando anticipatamente per l'attenzione, siamo convinti che vorrete concedere adeguato spazio alla suddetta iniziativa, che ci pare di significativo interesse generale, consentendone una adeguata informazione alla comunità cremonese.

A disposizione per ogni informazione,

distinti saluti
ARCI Nuova Associazione
Comitato Territoriale di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5795 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Manifestazione studenti: grande esercizio di democrazia – 15 Settembre, 2002
Si avvicinano le primarie dei Giovani Democratici. – 15 Settembre, 2002
Inquietanti notizie dalla regione del Nord-Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo – 15 Settembre, 2002
la maratona dell'Arci per i Diritti Umani – 15 Settembre, 2002
Il 10 dicembre 2008 ricorre il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, il voto dei giovani – 15 Settembre, 2002
*Liberarci*, Festa Popolare di Resistenza e Liberazione – 15 Settembre, 2002
Cremona, il voto dei giovani – 15 Settembre, 2002
Una quarta elementare di Bottaiano in visita al Parlamento – 15 Settembre, 2002
La violenza sotterranea ed invisibile delle ecomafie  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009