News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
I Presidenti Formigoni e Guerini siglano l’Accordo quadro tra Regione e ANCI
Un segnale forte verso la modernizzazione e l’efficienza della Pubblica amministrazione

L’accordo quadro di collaborazione tra la Regione e Anci Lombardia è una importante realtà. Un’esperienza pilota che certamente farà da riferimento a tante altre analoghe realtà a livello nazionale. Il protocollo d’intesa è stato siglato dai due Presidenti – Roberto Formigoni e Lorenzo Guerini - e consente di portare a sistema le diverse collaborazioni già in atto, definendo un più ampio e sistematico quadro di integrazione e di coordinamento.

"Questo protocollo - ha detto Formigoni - è frutto di un positivo percorso di lavoro guidato soprattutto dell'assessore ai rapporti istituzionali, Romano Colozzi, e porta a sistema le diverse collaborazioni già in atto e le rilancia in un'ottica di reale sussidiarietà". A beneficio di tutti i Comuni, soprattutto dei piccoli (che sono in Lombardia la stragrande maggioranza), e delle necessarie e auspicabili forme di gestione associata. Sullo sfondo, "il processo di rafforzamento del ruolo delle autonomie locali - sono ancora parole di Formigoni - che Regione Lombardia ha voluto inserire nel suo nuovo Statuto, recentemente varato, che sancisce tra l'altro la nascita di un Consiglio delle autonomie locali".

“Questo accordo quadro – ha aggiunto il Presidente di ANCI Lombardia Lorenzo Guerini – consolida una leale collaborazione tra istituzioni e dà spessore ai rapporti tra la Regione e il sistema dei Comuni lombardi. Il buon funzionamento del Tavolo interistituzionale è stato certamente il punto di partenza del traguardo raggiunto oggi. E per il futuro, con il Consiglio delle Autonomie locali, viene sancito un ulteriore importante rafforzamento del ruolo della partecipazione dei Comuni. Tutto questo porterà a una grande capacità propositiva da mettere in campo anche a livello nazionale”.

Con la firma Regione e ANCI Lombardia si propongono di mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione per favorire innanzitutto una più ampia condivisione di strumenti e informazioni. In particolare:

- Il protocollo potrà essere lo strumento per monitorare l’azione amministrativa locale, migliorando così le strategie e gli interventi di programmazione regionale e locale e imprimendo maggiore efficacia ed efficienza all’azione pubblica;

- Questa conoscenza consentirà di avere un occhio di riguardo alle piccole realtà presenti sul territorio, sostenendole nell’esercizio delle loro funzioni istituzionali anche nelle forme collaborative;

- Supporterà anche la semplificazione dei rapporti interistituzionali, rendendo più agevole l’accesso al sistema istituzionale lombardo che i cittadini, i corpi sociali e le imprese di attendono e sempre più richiedono;

- Potrà inventivare lo sviluppo e migliorare i servizi locali secondo i principi di efficienza, efficacia, razionalità ed economicità della spesa pubblica, anche favorendo collaborazioni interistituzionali tra le amministrazioni comunali;

- Sosterrà lo sviluppo dei processi di innovazione nei Comuni, sia sul piano tecnologico che della gestione dell’azione amministrativa.

Per perseguire questi obiettivi Regione e Anci Lombardia si impegnano già nelle prossime settimane a definire un quadro operativo che definisca interventi e priorità.

Tra questi l’attivazione di progetti di cooperazione applicativa e la creazione di un portale delle Autonomie locali, sezione del portale regionale dedicato agli Enti locali, alle opportunità loro offerte dalla Regione e alla possibilità di accedere ai contributi dell’Unione Europea.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3887 | Inviati: 0 | Stampato: 66)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
A San Vitale la mostra NON HO PAROLE.ARTISTI – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cingia: la Provincia è contraria – 15 Settembre, 2002
Gentilini: via i cani stranieri, solo razze italiane – 15 Settembre, 2002
Crisi della suinicoltura, prosegue l’azione degli allevatori.  – 15 Settembre, 2002
Cremona.Parte la protesta dei coltivatori: i suini non saranno piu' consegnati ai macellatori – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009